Tecla Insolia: «Vorrei rubare la mia parte di gioia senza sensi di colpa. Noi ragazze non siamo ancora libere quando si parla di corpo e di sessualità»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Modesta ha definitivamente lanciato la sua carriera di attrice, ma cosa le ha lasciato dal punto di vista personale? «Vorrei che mi avesse lasciato un po’ di più, vorrei averle rubato molto di più. Io a 21 anni sono una ragazza un po’ inesperta davanti al mondo, lei alla stessa età era un gatto dalle mille vite. Mi ha lasciato soprattutto i rapporti che ho costruito con Valeria Golino e con Jasmine Trinca, spero che resteranno nella mia vita per sempre. (Vanity Fair Italia)
Su altre fonti
Recentemente, la città eterna è diventata il set per una nuova commedia romantica dal titolo “No Place Like Rome”, diretta da Cecilia Miniucchi. La magia di Roma continua a ispirare cineasti di ogni parte del mondo. (SofiaOggi.com)
Il nome di Tecla Insolia è uno di quelli che difficilmente si dimenticano, un nome che ha in sé un qualcosa di antico e di magnetico. (Fanpage.it)
La casa è quella da cui si ammira, in alto, il cielo terso di Roma: «Per chi lavora tanto come me, perché le belle idee e le proposte si susseguono e sovrappongono, un’onda di luce al risveglio ci vuole. (Marie Claire)

Il 7 marzo arrivano su Sky e Now il terzo e quarto episodio de L'arte della gioia, la miniserie ispirata al bellissimo romanzo di Goliarda Sapienza che Valeria Golino, la regista, ha trasformato in un'opera audiovisiva di incredibile bellezza. (Elle)
È reduce da un’incursione nella terza età con l’eccentrica principessa Gaia Brandiforti della serie L’arte della gioia di Valeria Golino (venerdì 14 marzo gli ultimi due episodi su Sky e Now). Valeria Bruni Tedeschi, jeans e una t-shirt azzurra con la scritta rock. (la Repubblica)
La scoperta di una libertà nuova e inebriante guida i prossimi passi di Modesta (Tecla Insolia) nei nuovi episodi, terzo e quarto, della nuova serie Sky Original diretta da Valeria Golino L’ARTE DELLA GIOIA, liberamente adattata dall’omonimo romanzo di culto di Goliarda Sapienza (edito da Einaudi). (Digital-Sat News)