Ddl prestazioni sanitarie, premi ai manager che abbatteranno le liste d'attesa e pazienti «vigilantes»: le novità

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Premi ai manager degli ospedali che accorceranno le code dei pazienti in attesa, mentre questi ultimi potranno vestire gli abiti dei «vigilantes» e segnalare problematiche e disservizi direttamente al ministero della Salute. Si può forse immaginare con che umore i dirigenti sanitari abbiano accolto queste due misure che, in qualche modo, danno legittimità a una passione molto italiana: quella di lamentarsi dello Stato (e la Sanità, in genere, sta al primo posto). (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altre fonti
Una manciata di milioni di euro da mettere sul tavolo della propaganda e una sfilza di misure organizzative per regolamentare le liste d’attesa. Il disegno di legge “prestazioni sanitarie”, approvato al Senato, rende davvero felici solo gli imprenditori della sanità privata, ben rappresentati a destra a cominciare dal deputato della Lega, Antonio Angelucci. (Domani)
Zampa (Pd): “Non risolve liste d’attesa, a Ssn servono risorse” 16 APR (Quotidiano Sanità)
Ddl prestazioni sanitarie: concluso voto degli emendamenti nell'Aula del Senato (Il Sole 24 ORE)

Sanita': Nursind, le modifiche al Ddl prestazioni evitano la paralisi del Ssn (Il Sole 24 ORE)
mercoledì 16 Aprile 2025 Il ddl (ilSicilia.it)
Il disegno di legge, di iniziativa del ministro della Salute Orazio Schillaci, contiene tra l'altro norme sulla prescrizione ed erogazione delle visite specialistiche ambulatoriali, sull'istituzione e il funzionamento del sistema nazionale che gestisce le liste di attesa, meccanismi per la loro riduzione e il reclutamento del personale sanitario. (Tgcom24)