Ancora vendite sul Dollaro, mentre prosegue la saga sui dazi

Ancora vendite sul Dollaro, mentre prosegue la saga sui dazi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Websim.it ECONOMIA

Apertura in ribasso per il dollaro, che ha portato a termine la quinta settimana negativa delle ultime sei: -3,6%. Per trovare un bilancio peggiore bisogna risalire al novembre 2022. Il calo del dollaro è ripreso dopo che Trump ha dichiarato domenica che continuerà ad applicare dazi su telefoni, computer e dispositivi elettronici di consumo, minimizzando una precedente tregua decisa nei confronti di alcuni prodotti elettronici di consumo. (Websim.it)

Ne parlano anche altri media

Dietro la guerra commerciale scatenata dal presidente americano Donald Trump, a cui la Cina di Xi Jinping sembra rispondere colpo su colpo, c’è un nuovo conflitto. Ma adesso lo scontro è sulle valute. (Corriere della Sera)

Il presidente americano Donald Trump voleva il dollaro debole per aumentare la competitività delle imprese e favorire così il taglio del deficit commerciale? Il mercato sembra averlo accontentato a pochi mesi dal reinsediamento alla Casa Bianca. (Investireoggi -)

Il dollaro è da tempo la valuta di riserva mondiale. Investitori e banche centrali lo utilizzano per difendere le proprie valute, pagare le importazioni, ripagare i debiti e gestire le fasi di crisi. Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. (Lavoce.info)

L’Euro si rafforza sul dollaro: l’incertezza colpisce la valuta americana

Il dollaro americano accelera la discesa, zavorrato da un rallentamento dell’inflazione statunitense a marzo, più marcato del previsto. Una momentanea ripresa si era registrata ieri, dopo l’annuncio di Donald Trump di una sospensione delle sovrattasse doganali. (QuiFinanza)

"Il dollaro statunitense sembrava destinato a trarre vantaggio dai dazi imposti dagli Stati Uniti, in quanto questi avrebbero potuto aumentare i flussi di capitale verso il dollaro come rifugio sicuro, compensando i costi più elevati delle importazioni. (La Stampa)

Scende ancora il valore del dollaro, al minimo degli ultimi mesi, in seguito alle ultime dichiarazioni fatte dal Presidente Donal Trump riguardo ai dazi su chip e simili e il timore di una guerra commerciale piuttosto confusa. (La voce del Trentino)