La NASA lancia in orbita il nuovo telescopio spaziale per mappare l'intero cielo e milioni di galassie

La NASA lancia in orbita il nuovo telescopio spaziale per mappare l'intero cielo e milioni di galassie
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La NASA lancia in orbita il nuovo telescopio spaziale per mappare l'intero cielo e milioni di galassie 12 marzo 2025 Il nuovo telescopio spaziale della NASA è partito per mappare l'intero cielo come mai fatto prima d'ora. Lanciato martedì sera dalla California da SpaceX, l'osservatorio Spherex rileverà il cielo ogni sei mesi da un'orbita sopra i poli terrestri. I suoi strumenti a infrarossi dovrebbero fornire una visione ampia e grandangolare di centinaia di milioni di galassie. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

La missione SPHEREx della NASA fornirà nuovi indizi sulla prima fase di espansione del nostro universo. (Passione Astronomia)

Con un singolo volo a bordo di un Falcon 9 di SpaceX, la Nasa ha avviato in queste ore due importanti missioni di studio e ricerca. La prima, chiamata SphereX, ha due obiettivi ambiziosi: il primo sarà ricostruire la storia dell’Universo raccogliendo la luce primordiale, il secondo è l’osservazione dell’intera sfera celeste in 102 diverse frequenze di luce infrarossa. (Global Science)

Ultime ore prima del decollo dalla base di Vandenberg, in California, di SpaceX Falcon 9 insieme allo spettrofotometro realizzato per fornire all’astronomia contemporanea una visione dell'universo mai vista finora. (Sky Tg24 )

Sono partite le missioni scientifiche SPHEREx e PUNCH della NASA

Dopo una serie di rinvii che si erano succeduti nel corso della settimana a causa della combinazione di alcune anomalie nel sistema di trasferimento dati di Spherex e del maltempo, le due nuove missioni della Nasa sono oracorrettamente in orbita. (Alto Adige)

Il telescopio SphereX - abbreviazione di Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer - è stato trasportato in orbita da un razzo SpaceX Falcon 9 dalla base spaziale di Vandenberg, in California (Corriere TV)

L’11 marzo 2025 alle 20:10 locali (le 4:10 italiane del 12 marzo), un Falcon 9 di SpaceX è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) della base spaziale di Vandenberg, in California, portando in orbita due nuove missioni scientifiche della NASA: SPHEREx (Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer) e PUNCH (Polarimeter to Unify the Corona and Heliosphere). (Astrospace.it)