Dakar, al-Rajhi vince '48 ore'. Lategan leader. Sanders dominatore nelle moto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il saudita si impone nella super tappa di 967 chilometri, disputata in due giorni. Secondo il sudafrianco Lategan, che si conferma leader. Un'ora e 35 minuti di ritardo per Carlos Sainz senior. Nelle moto continua il dominio dell'australiano Sanders, che allunga ancora in classifica sugli inseguitori Il pilota saudita Yazeed al-Rajhi, su Overdrive, ha vinto la seconda tappa della Dakar 2025 sezione auto, che si svolge in Arabia, chiudendo davanti a tutti la temuta "48 ore". (Sky Sport)
Ne parlano anche altri media
Danilo Petrucci ha raccontato il calvario patito insieme ai compagni di squadra del team Italtrans a bordo del suo camion Iveco nel corso della tappa da 48 ore della Dakar 2025: "È come nella vita, quando sei disperato, l'unica cosa che vuoi fare è andare avanti". (Fanpage.it)
Il 19enne sudafricano è diventato il più giovane pilota automobilistico a vincere una tappa nella storia della Dakar. Il connazionale Lategan si conferma leader. Successo dello spagnolo Santolino nelle moto, con Sanders sempre in testa nella classifica generale (Sky Sport)
La Dakar 2025 prosegue con la terza tappa, che oggi vedrà gli equipaggi dirigersi verso il nord dell’Arabia Saudita. La partenza è prevista dal bivacco di Bisha, mentre la linea del traguardo sarà ad Al Henakiyah. (Rallyssimo)
La 48H Chrono è conclusa. All’uscita dal “piccolo inferno”, come l’hanno definita in molti, la due giorni con partenza e arrivo a Bisha ha premiato Daniel Sanders, KTM Red Bull, e Yazeed Al Rajhi insieme a Timo Gottschalk, Toyota Overdrive. (Moto.it)
Giornata avvincente nella categoria dedicata ai camion della Dakar 2025: Ales Loprais ha fatto suo infatti il terzo stage, di 636 km da Bisha ad Al Henakiyah, tallonando così nella classifica generale Martin Macik, alle prese con una corsa leggermente complicata. (OA Sport)
Michele MontesanoParla sempre più giapponese la 47ª edizione della Dakar. Toyota ha vinto tutte le tappe finora disputate del Rally Raid più famoso del mondo. A vincere la prova, che ha portato la carovana da Bisha ad Al Henakiyah, è stato Saood Variawa. (Italiaracing.net)