Michael Saylor esorta il governo USA a comprare fino al 25% dell'offerta totale di Bitcoin

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cointelegraph Italia ECONOMIA

Il fondatore di Strategy, Michael Saylor, ritiene che il governo degli Stati Uniti dovrebbe acquisire fino al 25% dell'offerta totale di Bitcoin nel corso del prossimo decennio, destinandoli a una riserva strategica. "Gli Stati Uniti dovrebbero acquisire tra il 5% e il 25% della rete Bitcoin a beneficio della nazione attraverso acquisti programmati e costanti tra il 2025 e il 2035, quando saranno stati emessi il 99% di tutti i BTC", ha scritto Saylor in un documento intitolato "A Digital Assets Strategy to Dominate the 21st Century Global Economy". (Cointelegraph Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Il rapporto con l’amministrazione Trump è croce e delizia dei crypto investitori. Da un lato abbiamo la spinta – inequivocabile – arrivata al settore subito dopo le elezioni, che ha portato Bitcoin verso nuovi massimi e il resto delle crypto a gain importanti. (Criptovaluta.it)

Anche i Funding Rate sui perpetual di Bitcoin tornano in negativo, cosa che si verifica storicamente di rado – più avanti il grafico – e che segnala un sentiment di mercato pessimo. Sentiment che non è necessariamente una previsione per il futuro, ma più una fotografia di un presente dove Bitcoin e il resto del comparto continuano a subire colpi che arrivano principalmente da Wall Street. (Criptovaluta.it)

Il presidente Donald Trump ha dichiarato che il governo USA non venderà mai le sue riserve di Bitcoin, ma il mercato non ha reagito come previsto e BTC fatica a mantenere il suo slancio rialzista. (Primonumero)

Questa iniziativa, annunciata durante il Crypto Summit alla Casa Bianca, prevede la creazione di una riserva di criptovalute, utilizzando asset già in possesso del governo federale, in quanto correlati a sequestri. (ilmessaggero.it)

Il campanello d’allarme nell’Ue è suonato a gennaio quando, poco dopo la sua inaugurazione, il presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo sulle criptovalute per garantire la leadership degli Stati Uniti nella tecnologia finanziaria digitale. (Start Magazine)

Ultim'ora news 12 marzo ore 9 (Milano Finanza)