Il Pd attende il governo sul terzo mandato e conferma il sostegno a Todde
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Decadenza Todde, gli atti trasmessi alla Giunta delle elezioni La decisione dell'organismo, che ha 90 giorni di tempo per una pronuncia motivata, passerà poi al vaglio dell'Aula del Consiglio regionale (AGI - Agenzia Italia)
La notizia riportata su altre testate
Eppure la presidente sarda Alessandra Todde, nei rendiconti elettorali si è sbagliata, magari anche in buona fede, e non ha aperto il conto corrente bancario (previsto dalla legge) dove dovevano essere versati i contributi elettorali di terzi ma, soprattutto, ha detto pubblicamente una bugia. (L'Opinione)
Cagliari. Ma questo tentativo maldestro di distogliere l’attenzione dai fatti di oggi, dalla loro inadeguatezza, dal dilettantismo del loro agire, dei pasticci della loro presidenza tornando a parlare di ieri è soltanto puerile e disperato e rende la desolazione materiale e spirituale della loro azione politica ancora più evidente». (SARdies.it)
Riunioni su riunioni, riunioni sino a tarda sera. Anche ieri Alessandra Todde e il suo nutrito staff di legali e collaboratori hanno dedicato buona parte della giornata a decifrare il rebus-decadenza, che rischia di interrompere anzitempo la prima esperienza di un’esponente del M5S alla guida di una Regione. (L'Unione Sarda.it)
Il Movimento 5 Stelle, ma non Giuseppe Conte, prova a fare quadrato attorno alla Presidente della Sardegna Alessandra Todde. Il Pd accampa una difesa d’ufficio, ma serpeggia una certa indignazione tra i dem isolani (e non solo) per una gestione degli adempimenti intorno alle spese elettorali evidentemente caratterizzata da pressappochismo. (Liberoquotidiano.it)
"Il 3 gennaio mi è stato notificato dalla Corte d'appello il provvedimento del Collegio elettorale di garanzia sulla decadenza della Presidente Alessandra Todde e ho subito trasmesso l'atto alla Giunta delle elezioni che è già al lavoro. (Tiscali Notizie)
Il caso della possibile decadenza dalla carica di Alessandra Todde, da quasi un anno governatrice della Sardegna, potrebbe durare almeno un anno prima del verdetto definitivo. La governatrice ha già annunciato almeno due ricorsi contro l’ordinanza del Collegio di garanzia, che le contesta diverse (ma ancora presunte) irregolarità nella gestione dei contributi e delle spese nella compagna elettorale nella campagna elettorale per le Regionali del 2024. (ilmessaggero.it)