Cultura, morto a Lima Mario Vargas Llosa, Nobel èper la Letteratura

Cultura, morto a Lima Mario Vargas Llosa, Nobel èper la Letteratura
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ItaliaOggi ESTERI

È morto a Lima Mario Vargas Llosa, uno dei protagonisti della letteratura latinoamericana, Premio Nobel per la Letteratura nel 2010. La notizia è stata comunicata dal figlio Alvaro Vargas Llosa sui social: "Con profondo dolore, rendiamo noto che nostro padre, Mario Vargas Llosa, è morto oggi a Lima, circondato dalla sua famiglia e in pace". "La sua scomparsa rattristerà i suoi parenti, amici e lettori in tutto il mondo, ma speriamo che trovino conforto, come noi, nel fatto che ha avuto una vita lunga, varia e fruttuosa e che lascia dietro di se' un'opera che gli sopravviverà", si legge nel messaggio diffuso dalla famiglia, la quale ha precisato che nelle prossime ore e nei prossimi giorni procederà "secondo le istruzioni" dello scrittore, tra cui il divieto di "cerimonia pubblica". (ItaliaOggi)

Su altri media

«Con profondo dolore, rendiamo noto che nostro padre, Mario Vargas Llosa, è morto oggi a Lima, circondato dalla sua famiglia e in pace», ha scritto il figlio, avuto come i fratelli dalla seconda moglie, una sua cugina, Patricia Llosa. (Vanity Fair Italia)

Sessant’anni di libri, una produzione vastissima che ha fatto dello scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, morto oggi a 89 anni, uno dei grandi nomi della letteratura mondiale. I suoi primi passi come autore sono da far risalire al 1959 con una raccolta di racconti, quando lavorava come giornalista, ma il suo vero debutto come scrittore è datato 1963, quando pubblicò il romanzo dissacrante La città e i cani, che piacque in Europa, mentre venne bruciato in piazza a Lima perché ritenuto «comunista». (La Stampa)

Innovatore del romanzo realista, ha segnato la cultura con opere e polemiche, lasciando un'eredità letteraria e politica senza eguali (AGI)

Morto Vargas Llosa, ecco i libri dello scrittore premio Nobel

Considerato uno dei massimi romanzieri e saggisti contemporanei, aveva ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Premio Nobel per la Letteratura nel 2010 e il Premio Cervantes nel 1994. Lo scrittore e drammaturgo peruviano naturalizzato spagnolo è deceduto a Lima in Perù all’età di 89 anni e “in pace circondato dalla sua famiglia”. (il manifesto)

È morto lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, Nobel per la letteratura nel 2010, autore di capolavori come Conversazione nella cattedrale e protagonista del dibattito politica e culturale tra America Latina ed Europa (Oggi)

Sarà il libro che lo consacrerà nel pantheon dei narratori latinoamericani ma anche quello … (la Repubblica)