Due liste senza veti e Costa Presidente: la pace di De Luca dopo la Consulta

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Basta ascoltare con la dovuta attenzione l’ultima diretta di Vincenzo De Luca, la prima dopo la sentenza della Consulta che gli ha sbarrato la strada per il terzo mandato, per capire quel che accadrà nel centrosinistra in Campania di qui alle regionali. In due minuti e mezzo ha detto tutto: da 7,12 a 9,20. E non è certo un caso se la linea del governatore coincide perfettamente con quella descritta da Antonio Misiani, commissario regionale del Pd, pochi minuti dopo il verdetto, e con quella del coordinatore regionale del Movimento Cinque Stelle, Salvatore Micillo (Orticalab)
La notizia riportata su altri giornali
Il secondo nome che il “riflesso condizionato collettivo” collega alla sentenza della Corte è quello del collega Luca Zaia a capo della regione Veneto; due nomi per certi versi accomunati dalla loro autonomia di pensiero perché distanti dalle linee guida dei rispettivi partiti di riferimento. (Nicolaporro.it)
Due giorni dopo la sentenza della Corte costituzionale che boccia la legge campana sul terzo mandato, impedendogli di correre nuovamente alla carica di governatore, Vincenzo De Luca torna alle amate dirette Facebook per dire la sua. (Open)
Lo ha precisato il presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso in merito alla sentenza con cui la Consulta ha dichiarato incostituzionale la legge regionale che avrebbe consentito la ricandidatura di Vincenzo De Luca, presidente della Campania (Il Messaggero)

Le conclusioni cui è pervenuta la Corte costituzionale sono a mio avviso abbastanza scontate. È giurisprudenza costante, quella secondo la quale le norme che sopraggiungono s’applichino alle situazioni giuridiche che si affaccino dopo la loro entrata in vigore. (Il Roma)
«Qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non ha capito che i problemi cominciano adesso...». Quanto pesano, i voti del governatore “Sceriffo”? E quanto quelli dell’altro escluso eccellente dalla corsa alle prossime Regionali, Luca Zaia? Se lo domandano in queste ore centrosinistra e centrodestra. (Il Messaggero)
Mercoledì scorso, lo sapete, la Corte Costituzionale ha accolto il ricorso del governo contro la legge elettorale della Campania, approvata lo scorso novembre, che avrebbe consentito a Vincenzo De Luca di correre per il terzo mandato. (NTR24.TV)