“Affarista, bugiardo, amorale, truffatore”. Giannini ha perso la brocca

“Affarista, bugiardo, amorale, truffatore”. Giannini ha perso la brocca
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Nicolaporro.it INTERNO

Sui dazi, Pechino adesso sfida l’America: Xi Jinping risponde a Trump con la stessa moneta di The Donald. Va bene. Però oggi il punto politico nuovo è un altro: i cinesi vorrebbero fare un’asse con l’Europa contro il bullismo degli americani. E qui casca l’asino. Perché quando vedo quel socialista woke fuori dal tempo, cioè Pedro Sanchez, andare in Cina e spiegare che l’alleanza ora si deve fare con i cinesi, mi viene da mettermi le mani sui capelli. (Nicolaporro.it)

Ne parlano anche altre testate

Il diplomatico cinese parla, in un'intervista a Tribuna economica, dei rapporti tra il nostro paese e la Repubblica Popolare cinese (lapresse.it)

Il presidente americano ha lanciato l’ennesimo avvertimento: "Non permetteremo alla Cina di continuare a distruggere la nostra industria". Il nuovo scandalo per la sinistra europea? I dazi di Trump contro la Cina. (Secolo d'Italia)

Politici, opinionisti, giornalisti tutti con un amore per Pechino strabordante che è esploso nelle ultime settimane. La decisione di Donald Trump di introdurre i dazi ha fatto venire allo scoperto il partito cinese in Italia ed Europa (il Giornale)

Cina, Lingang diventa la nuova mecca degli investitori stranieri con dazi zero

Le porte della Cina sono più che aperte a investitori e imprese. Ai dazi e al protezionismo statunitense, Pechino vuole rispondere ergendosi a leader di una globalizzazione meno “solida” di un tempo. E quindi prova a convincere il suo vicinato, ma anche i paesi europei e i delusi dagli Stati Uniti, a rafforzare i rispettivi legami economici. (Startmag)

A Lingang Musk ha trovato la culla per far crescere la sua creatura elettrica a zero dazi, oggi la gigafactory delle EV di Elon è il fiore all’occhiello della Nuova Free Trade Zone, dove fu piazzata la prima pietra, nel 2018, come dimostrano le immagini che mostrano un giovane Musk mentre firma il protocollo di intesa con le autorità locali. (Il Sole 24 ORE)

Gli Usa chiudono, la Cina apre: se Donald Trump impone dazi commerciali per "rendere nuovamente grande l'America", Xi Jinping punta sulle Ftz (Free Trade Zones) senza dazi per attirare capitali stranieri. (QuiFinanza)