Piano UE sui rimpatri: a rischio i diritti dei minori

Piano UE sui rimpatri: a rischio i diritti dei minori
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Save the Children Italia INTERNO

Ieri dalla Commissione Europea è stata presentata una proposta di riforma legislativa sui rimpatri. Il Piano UE introduce un sistema unico per il rimpatrio delle persone prive di permesso di soggiorno nell’UE, compresi i minori non accompagnati e le famiglie arrivate in cerca di protezione. Questa proposta comporta seri rischi per i minori: la pretesa efficienza delle procedure non può giustificare violazioni dei loro diritti. (Save the Children Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Ma rischiano di spaccare la maggioranza che la sostiene. LE NOVITÀ Riunito a Strasburgo, l’esecutivo Ue ha adottato ieri una proposta di regolamento che è una stretta in materia di rimpatri, ultimo tassello mancante per completare la disciplina sulla migrazione e l’asilo approvata definitivamente un anno fa, riformando una direttiva del 2008. (ilmessaggero.it)

Fausto Carioti 12 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)

Come illustrato dal Commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione Magnus Brunner durante la sessione plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo, la riforma mira a modificare le norme sul ritorno in patria degli dei migranti irregolari (Sky Tg24 )

Ue, stretta sui rimpatri: migranti espulsi anche senza consenso in Paesi terzi

Sono alcuni degli elementi contenuti nel Regolamento sui rimpatri che la presidente della Commissione europea von der Leyen presenterà oggi a Strasburgo insieme al commissario agli Affari interni Brunner, dopo la riunione del Collegio dei commissari che licenzierà il testo da sottoporre a Parlamento e Consiglio. (Corriere della Sera)

Ieri, la bozza di regolamento dell’Ue che modifica la direttiva sui rimpatri del 2008 è stata presentata ufficialmente. Roberto Paglialonga – Città del Vaticano Ursula von der Leyen l’aveva annunciato domenica 9 marzo, nel discorso per i 100 giorni — del secondo mandato — a capo della Commissione europea. (Vatican News - Italiano)

L’Unione Europea cambia approccio nella gestione dei rimpatri dei migranti. La Commissione ha presentato una proposta di regolamento che apre ufficialmente all’esternalizzazione dei processi di espulsione. (QuiFinanza)