Incendi a Los Angeles, l'enclave dei metodisti diventata un rifugio di intellettuali e attori, ora delle «Palisades» resta solo cenere
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Ho visto il fuoco e ho visto la pioggia. Ricordo James Taylor che cantava questi versi, più e più volte, alla radio, mentre cercavo aggiornamenti sugli incendi del 1978. Guardavo, da una finestra al piano superiore della mia casa a Brentwood, le fiamme che parevano toccarsi, spazzando via gran parte di Malibu e Pacific Palisades». Joan Didion, biografa dell’America e della sua Los Angeles, raccontava così sul New Yorker nel 1989 — sempre fredda, clinica, imperturbabile: «un ghiacciolo» l’avrebbe definita un infermiere dell’ospedale la notte della morte di suo marito, molti anni dopo — la terribile «stagione del fuoco» che si alterna con la breve «stagione della pioggia» e da sempre, da quando è nata, affligge Los Angeles, ma mai in modo così terribile come è successo nelle ultime quarantotto ore. (Corriere della Sera)
Su altre testate
Le fiamme che hanno avvolto Los Angeles portano forte l’odore acre dei sogni bruciati tra la Hollywood Walk of Fame e Sunset Boulevard, lì dove il cinema raggiunge il significato assoluto. Giancarlo Giannini che la sua Stella l’ha conquistata, viaggia tra il nostalgico e il fintamente cinico, s’i… (La Stampa)
«Si può tranquillamente affermare che l'incendio di Palisades è uno dei disastri naturali più distruttivi nella storia di Los Angeles» ha dichiarato il capo dei vigili del fuoco della città di Los Angeles, Kristin Crowley, nel corso di una conferenza stampa convocata per fare il punto della situazione. (Corriere TV)
Almeno cinque i morti, ma il bilancio potrebbe aumentare. Joe Biden rinuncia al suo viaggio in Italia. (Fanpage.it)
Incendi a Los Angeles: si aggrava il bilancio delle vittime (Meteo Italia)
La villa – valutata 14 milioni di dollari (circa 13,5 milioni di euro) – si trova in una zona considerata ad alto rischio, secondo Southern California Edison. I Duchi di Sussex potrebbero essere costretti a lasciare la loro casa di Montecito, in California, a causa dell'avanzare degli incendi che stanno colpendo gravemente il sud della California. (ilgazzettino.it)
Addirittura i roghi hanno lambito la scritta ‘Hollywood’ e devastato l’iconico Sunset Boulevard. Usa – Non si trova fine l’inferno di fuoco di Los Angeles, dove sono in corso terrificanti incendi che hanno già devastato più di 10 mila edifici. (Frosinone News)