VIDEO Dazi, Trump: "Ci sarà un costo di transizione. Ue molto dura ma intelligente"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente americano sull'Unione europea: "La considero come un unico blocco" Per i dazi “ci sarà un costo di transizione”, ma “andrà tutto bene”. Lo ha ammesso Donald Trump durante la riunione di gabinetto in corso alla Casa Bianca. Poi il presidente americano si è rivolto all’Unione europea che è stata – a suo dire – molto “dura”, ma anche “molto intelligente” a sospendere i suoi dazi contro gli Usa. (lapresse.it)
Su altri giornali
Donald Trump traccia la linea: ora si tratta, e sulla Cina tiene il punto. Ma nell’incontro coi vari ministri del governo repubblicano del 10 marzo, il focus è stato anche su come consideri l’UE in vista di future trattative sulle tariffe che colpiranno le merci europee: «L’Unione Europea è stata formata per fregarci e hanno fatto un buon lavoro in questo, ma ora ci sono io alla presidenza». (Radio Radio)
A una cena di raccolta fondi per il partito repubblicano, poche ore prima dell’entrata in vigore dei dazi «reciproci» alla mezzanotte americana (le 6 del mattino in Italia), il presidente degli Stati Uniti ha parlato dei Paesi stranieri che vogliono trattare con lui sui dazi: «Questi Paesi ci chiamano, mi baciano il culo, stanno morendo dal desiderio di fare un accordo». (Corriere della Sera)
Greer si arrabattava a spiegare ai parlamentari come i dazi della Casa Bianca repubbli… (la Repubblica)

Scrive la Olga - che se Trump, per incanto, si materializzasse al bareto raccoglierebbe simpatie. (L'Arena)
PlayStop Di palo in frasca di venerdì 11/04/2025 A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Buona Vista Social Club, Candela 3) Marc Ribot y Los Cubanos Postizos, Aquì como allà 4) Gaetano Liguori (con Pasquale Liguori e Roberto Del Piano), Libertà subito 5) Annamaria Musajo, Io soy Maria 6) Elvis Costello & Anne Sofie Von Otter, Broken Bicycles/Junk 7) Michele Fazio World Trio (con Fausto Beccalossi), Fiesta 8) Annamaria Musajo (con Arrigo Cappelletti), Ritornerai 9) Mina, Se telefonando 10) Ennio Morricone, Tema di Deborah (da C’era una volta in America) 11) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Annamaria Musajo (Radio Popolare)
"Nessuno si salva" dai dazi degli Stati Uniti a causa delle "bilance commerciali ingiuste e delle barriere tariffarie non monetarie che altri Paesi hanno usato contro di noi, soprattutto non la Cina che, di gran lunga, ci tratta peggio". (Adnkronos)