Frontiere Ue, nel 2025 calano di un terzo gli attraversamenti irregolari

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Bruxelles – Dopo il generale calo del 40 per cento degli arrivi irregolari nell’Unione nei primi undici mesi del 2024, continuano a diminuire gli attraversamenti illegali alle frontiere. Come certificano i dati preliminari di Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, gli arrivi nel primo trimestre del 2025 sono scesi del 31 per cento (33 mila), con la rotta dei Balcani occidentali che sperimenta il calo più significativo (meno 64 per cento). (Eunews)
Se ne è parlato anche su altri giornali
“Il calo degli arrivi di migranti irregolari, come certificato da Frontex, e la lista UE sui Paesi Sicuri dimostra che l’atteggiamento e le politiche del Governo Meloni portano risultati in Italia e sono modello da seguire in Europa. (agenziagiornalisticaopinione.it)
Roma, 16 apr. Lo rende noto l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera Frontex, precisando che sono stati registrati circa 31.200 casi nei primi tre mesi dell’anno.Tra le rotte principali, quella del Mediterraneo centrale, con approdo soprattutto in Italia, resta la più attiva, ma in calo del 62% rispetto al 2024. (Askanews)
Joannides), Grecia (Makis Voridis), Malta (Byron Camilleri) e Spagna, con il ministro dell’Interno Fernando -Marlaska Go’mez. Nel giorno in cui il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi presiede a Napoli la riunione dei ministri dell’Interno dei Paesi Med5 (Italia, Cipro, Grecia, Malta e Spagna) arrivano buone notizie sul fronte immigrazione, con Frontex che certifica un calo del 31% degli arrivi di migranti nel primo trimestre di quest’anno. (il Giornale)

Secondo i dati del ministero dell'Interno (Secolo d'Italia)
La differenza tra un governo di sinistra e uno di destra? La certifica Frontex, attraverso gli aggiornamenti relativi agli ultimi dati sugli ingressi dei migranti irregolari, altresì definiti clandestini, con una definizione "politicamente scorretta". (Secolo d'Italia)