Arriva il freddo nel weekend con neve anche a quote basse

Arriva il freddo nel weekend con neve anche a quote basse
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia di Cremona e Crema INTERNO

Un'ondata di maltempo si prepara a investire l'Italia nei prossimi giorni, portando piogge, neve e un brusco calo delle temperature. Secondo il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com, una veloce perturbazione interesserà il Nord Italia tra giovedì e venerdì, con precipitazioni e nevicate sulle Alpi a partire dagli 800-1200 metri. Successivamente, il maltempo si estenderà anche al Centrosud, colpendo in particolare il versante tirrenico e l'alta Toscana (La Provincia di Cremona e Crema)

Se ne è parlato anche su altre testate

In particolare, il Sud Italia rimarrà esposto a un flusso umido perturbato, alimentato dalla persistenza di una depressione attiva sul Canale di Sicilia: questa determinerà piogge abbondanti e locali temporali, soprattutto sulle aree ioniche come Calabria, Lucania, Salento e Sicilia orientale. (Meteo Italia)

A livello generale risulta ormai piuttosto elevata la probabilità che l'Italia venga investita da correnti fredde di diretta estrazione artica tra il weekend e l'inizio della prossima settimana L'alta pressione delle Azzorre infatti tenderà a sbilanciarsi tra Mar del Nord ed Europa centro-occidentale, favorendo lungo il suo bordo destro la discesa massiccia di aria molto fredda che dilagherà sull'Europa orientale fino ai Balcani, qui con rovesci di neve fino in pianura (3bmeteo)

Le prime nevicate sono attese sulle Alpi con fiocchi fino al fondovalle: città come Aosta, Sondrio e Bolzano potranno così ricevere una bella imbiancata! Un'ottima notizia per le nostre montagne vista la stagione fin qui decisamente sotto tono, in linea purtroppo con i cambiamenti climatici in atto che vedono temperature sempre sopra media in tutte le stagioni, in aggiunta a scarse precipitazioni. (iLMeteo.it)

Meteo: Prossimi Giorni col Maltempo, poi impulso artico su tutta l'Italia, vediamo cosa accadrà

Nelle prossime ore, intanto, continueremo a registrare valori sopra la media del periodo seppur in un contesto piovoso soprattutto al Centro-Nord: fino alla tarda mattinata sono attese altre precipitazioni tra Lombardia orientale e Triveneto, tra Liguria di Levante, Toscana e, a carattere sparso, su tutto il versante tirrenico. (iLMeteo.it)

L'Italia è alla prese con il passaggio di diverse perturbazioni che hanno causato il ritorno di rovesci e temporali, anche intensi, in diverse regioni. Non solo, in vista del weekend è previsto un ulteriore peggioramento con l'aumento del freddo e una forte ondata di maltempo. (METEO.IT)

Prossimi giorni tra maltempo e irruzione d'aria fredda I prossimi giorni saranno condizionati da una fase di maltempo, seguita subito dopo dall'arrivo di un impulso freddo di origine artica. (iLMeteo.it)