Saldi, quest’anno gli sconti saranno più bassi

Saldi, quest’anno gli sconti saranno più bassi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Consumatori ECONOMIA

I saldi invernali sono partiti il 2 gennaio in Valle d’Aosta e sabato 4 nelle altre regioni italiane. Quest’anno, però, sono previsti sconti leggermente più bassi rispetto a quelli dei saldi 2024. É quanto emerge dallo studio dell’Unione Nazionale Consumatori, che ha analizzato i ribassi effettivamente praticati dai commercianti negli ultimi anni secondo le rilevazioni Istat, stimando il trend di quest’anno. (Consumatori)

Se ne è parlato anche su altre testate

I piccoli negozianti accusano però l'impatto dell'inflazione che ha contratto le spese del ceto medio. Altre previsioni quantificano una spesa media per famiglia di 3-400 euro, con sconti medi del 25% rispetto ai prezzi di inizio dicembre. (TGR Lombardia)

Durante lo scorso fine settimana, il migliore per la stagione dei saldi dalla fine dell’emergenza sanitaria legata al Covid, la categoria abbigliamento e accessori si è attestata come la più forte, segnando un +11%. (Milano Finanza)

stagione. center di fiducia a Vado Ligure". (SavonaNews.it)

"Saldi, concorrenza pure dai marchi sul web"

Negozi finalmente pieni dopo che per tutto il periodo natalizio avevano registrato record negativi in termini di vendite. Impennata di vendite in tutta la provincia di Foggia grazie ai saldi invernali. (l'Immediato)

Un po' per il giorno infrasettimanale, un po' perché molti... Niente pienone nei negozi e nessuna lunga coda di clienti alle casse, ieri, giornata di apertura ufficiale dei saldi. (Virgilio)

Una situazione, piuttosto comune anche in passato, che viene confermata a una settimana dall’avvio dei saldi di inizio anno, in base a un’analisi illustrata da Cinzia Ligabue dell’associazione Lapam Confartigianato, da cui emerge un trend positivo dai primi giorni di scoutistica, che durerà per due mesi, fino al 4 marzo. (il Resto del Carlino)