Meteo: dai nubifragi al caldo esagerato, si punta ai 30°C

Meteo: dai nubifragi al caldo esagerato, si punta ai 30°C
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meteo Italia INTERNO

Nelle ultime ore, un primo segnale di forte instabilità ha già interessato il Nord Italia e le zone affacciate sul medio-alto Tirreno, ma questo è solo l’inizio di una lunga sequenza di perturbazioni destinate a colpire il nostro Paese nei prossimi giorni, portando condizioni meteo particolarmente avverse. Si tratta del primo vero peggioramento a carattere primaverile, anche se, per certi aspetti, sarà molto più estremo rispetto alla norma. (Meteo Italia)

La notizia riportata su altre testate

Oggi in tutta la Sicilia c'è bel tempo. Domani, mercoledì 12 marzo, arriverà la pioggia. Godiamoci, quindi, questa giornata di sole e di temperature primaverili. Si calma finalmente lo Scirocco. Nel corso della giornata sono previste infatti temperature in ulteriore lieve aumento su Agrigentino, Catanese, Nisseno, Ragusano e Siracusano con temperature massime superiori ai 20° fino a toccare i 25° in alcuni comuni. (Tp24)

Gli ultimi aggiornamenti mostrano temperature eccezionali tra venerdì e sabato, a causa dell’ennesimo profondo ciclone che si piazzerà sul Mediterraneo occidentale e il nord Italia. (MeteoLive.it)

Addirittura, sulla Sicilia settentrionale, le condizioni meteo si sono fatte improvvisamente tardo primaverili, se non addirittura estive, considerando che sulle coste tra il Palermitano e il Messinese sono stati sfiorati i 28°C. (Tempo Italia)

Meteo pazzo: temperature in aumento e poi temporali

La stagione del Milan è stata piuttosto deludente fino a questo momento. Il progetto di Paulo Fonseca non ha portato i risultati sperati, ma neppure l’arrivo di Sergio Conceicao è riuscito a dare la svolta che in molti si aspettavano, soprattutto dopo la conquista della Supercoppa italiana ai danni dell’Inter. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Lo scenario meteo di quest’avvio di settimana è improntato al maltempo, ma non il Sud che risulta più ai margini e risente di flussi africani. La colonnina di mercurio si è spinta sino a picchi da primavera inoltrata, ma comunque in generale tutta Italia è alle prese con un contesto mite anche laddove ci sono le piogge. (Tempo Italia)

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma «un periodo eccezionale dal punto di vista meteo: tutta colpa del ciclone franco-iberico che spingerà verso l'Italia una serie di fronti perturbati atlantici carichi di pioggia e che poi richiamerà anche aria calda verso l'estremo Sud». (La Nuova Sardegna)