Come richiedere l’ISEE 2025 online: guida pratica per sito Inps e App Mobile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Richiedere l’ISEE in autonomia è diventato sempre più semplice grazie agli strumenti digitali messi a disposizione dall’INPS. In questa guida vedremo come ottenere l’ISEE 2025 sia attraverso il sito ufficiale dell’INPS che tramite la nuova versione dell’App INPS Mobile. Entrambe le procedure consentono di presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere rapidamente l’attestazione necessaria per accedere a molteplici agevolazioni. (Lavoro e Diritti)
La notizia riportata su altri giornali
La Dsu Mini ha però delle limitazioni e non può essere utilizzata in caso si debbano richiedere alcune specifiche agevolazioni o il nucleo familiare viva una situazione particolare. Questa versione della Dsu è stata un successo per l'Istituto nazionale di previdenza sociale, con più di 5 milioni di utenti che l'hanno utilizzata in sostituzione di quella tradizionale. (QuiFinanza)
Ma cosa comporta questa revisione, quali novità ci sono e cosa c'è da sapere per ottenere la certificazione ISEE 2025? Cos'è (Io Donna)
Coloro che aggiorneranno l’ISEE quest’anno e rientrano nei parametri prestabiliti, potranno accedere ad un supporto mensile di 850€. (lagazzettadiviareggio.it)
Introduzione (Sky Tg24 )
I dati Isee sono necessari per accedere a bonus e agevolazione fiscale ma, entro poche settimane, saranno necessari anche per accedere alle nuove agevolazioni per le… (La Provincia Pavese)
Tutti i... Al via, per i cittadini della provincia di Salerno, la possibilità di richiedere online i documenti utili ai fini Isee (indicatore della situazione economica equivalente) per il 2025. (Virgilio)