Addio a Rosita, "nonna adorata" e simbolo dello stile italiano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Buon paradiso Rosita». Così monsignor Giulio Dellavite ha concluso l'omelia funebre di Rosita Missoni. In una basilica affollata, la bara posta su una base avvolta da un drappo di tessuto Missoni, spiccava per le decorazioni dei nipoti: disegni, patchwork, fiori e funghi di carta, frasi variopinte come «Rosita nonna adorata. La più radiosa mai esistita». Nell'omelia, il delegato vescovile della curia di Bergamo ha accostato Rosita a una rosa, come nell'immagine in ricordo della stilista lasciata su ogni sedia della basilica. (il Giornale)
Ne parlano anche altre testate
MILANO – Rosita Missoni vista dagli occhi dei suoi nipoti. «Ha creato un nuovo modo di vivere, vero ma fantastico, semplice ma sofisticato», ha detto Margherita. (malpensa24.it)
Funerali Rosita Missoni, Capasa: "Insieme a Ottavio sono stati colonna portante della nostra industria e dell'Italian style" 07 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
“Sono sempre stati una colonna portante della nostra industria e di quell’attitudine all’Italian style – ha proseguito Capasa – Rosita ha creato quell’accoglienza italiana che faceva sì che i giornalisti da tutto il mondo e i ‘buyer’ non vedessero l’ora di arrivare a Milano, per poi andare alla loro casa di Sumirago per passare momenti di una convivialità incredibile”. (LAPRESSE)
Un funerale "colorato" alla Missoni quello che si è svolto oggi a Milano: in molti tra i partecipanti indossavano un capo o un accessorio firmato dal marchio di Sumirago. Il ricordo commosso della nipote Margherita: «Ambiva alla perfezione e non conosceva autocommiserazione; piegava il dolore con curiosità e disciplina. (VareseNoi.it)
Una bara di legno chiara, decorata e colorata a mano dai nipoti con funghi, sirene, fiori, cuori e dediche, ha accompagnato per l’ultimo saluto nella Basilica di Sant’Ambrogio, a Milano, la stilista e imprenditrice Rosita Missoni, scomparsa il 2 gennaio all’età di 93 anni. (Sky Tg24 )
Leggi tutta la notizia Adnkronos - www.varesenoi.it ) Erano centinaia le persone presenti. (Virgilio)