Dopo l'accordo di governo a Berlino, Merz avverte Trump: "La Germania è tornata"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo settimane di trattative il leader conservatore Friedrich Merz ha finalmente trovato un’intesa con i socialdemocratici della Spd per formare un governo in Germania. L’obiettivo: rilanciare la crescita della prima economia europea proprio mentre il mondo balla sull'orlo di una guerra commerciale globale. L’accordo arriva dopo le elezioni di febbraio, dove Merz, leader della Cdu/Csu ha ottenuto la maggioranza relativa ma è rimasto ben lontano dai numeri per governare da solo. (Europa Today)
Se ne è parlato anche su altri media
Sono passati pochi giorni da quando la CDU-CSU e i Socialdemocratici hanno trovato un accordo per governare la Germania, ma per il leader del CDU le cose iniziano a mettersi male. Da un sondaggio rilasciato da Ipsos pochi giorni fa è emerso che il partito di estrema destra Afd è adesso il primo partito con il 25% dei consensi, un aumento di 3 punti rispetto ai risultati del 23 febbraio e un record storico per un partito nazionalista. (Notizie Geopolitiche)
"La Germania è tornata". E l'Afd resta alla finestra (Sky TG24)
Berlino. Il ministero dell’Interno andrà alla Csu, l’ala bavarese della Cdu, nota per le sue … (Il Fatto Quotidiano)

Facebook WhatsApp Twitter La Afd solo a -2% dalla CDU in Germania, in Spagna PP al 34% e Psoe al 30%, salgono i Libdems nel Regno Unito, in Grecia boom dei populisti e ND tiene, sorpasso dei Socialisti in Portogallo, Liberali a -1% dal centrodestra in Estonia, su le sinistre in Finlandia, destra in testa in Romania, in Repubblica Ceca domina la destra populista, Fpoe sempre in vetta in Austria, centrosinistra in vantaggio in Svezia e Norvegia. (Sondaggi Bidimedia)
Appena un giorno dopo la presentazione dell'accordo di coalizione di governo, la Csu, partito bavarese gemello della Cdu, ha già approvato all'unanimità il documento. PUBBLICITÀ (Euronews.com)
Roma, 10 Aprile 2025 La Germania registra un cambiamento politico senza precedenti: il partito populista di destra AfD è ora il più sostenuto a livello nazionale. (Agenparl)