COLNAGO. V5Rs, UNA BICI COSTRUITA PER VINCERE. DI PIU'

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono prestazioni di punta in ambienti di gara sempre più complessi. Il kit telaio V5Rs (nella misura 485) è più leggero del 12,5% rispetto al V4Rs. (Tuttobiciweb)
Su altre testate
Dopo aver scoperto e analizzato approfonditamente tutte le caratteristiche della nuova V5Rs di Tadej Pogacar, guardiamo insieme l’intervista a Davide Fumagalli, Head of Product di Colnago, che ci racconta com’è nato l’ultimo prodotto della serie V di Colnago, quali sono gli obiettivi della V5Rs, e le principali differenze con la Y1Rs, legata a situazioni di gara più specifiche. (Bicisport)
Il lancio di un nuovo modello Colnago per il UAE Team Emirates-XRG e per la UAE Team ADQ era nell’aria da diverse settimane. (Bicisport)
In realtà dalla V4Rs rimane solo un cuscinetto, come ci ha detto Davide Fumagalli responsabile Ricerca e Sviluppo di Colnago. (Cyclinside)

Se messa a confronto con la V4Rs è meno rigida durante una valutazione statica. Invece, lo è molto di più quando si analizza il valore durante la pedalata, nel corso della fase dinamica. (bici.PRO)
Naturale evoluzione della V4Rs, bici supervincente grazie a Tadej Pogačar e alla UAE-Emirates, non ne è però solo un’evoluzione con qualche cambiamento marginale, ma si tratta di una bici totalmente nuova sotto vari aspetti: materiali, costruzione e design. (BDC Mag)
Colnago ha ripensato ogni dettaglio del telaio partendo da zero, sfruttando tecnologie avanzate come l’analisi agli elementi finiti (FEM), i modelli CFD aggiornati con dati sperimentali e nuovi processi di laminazione del carbonio. (La Gazzetta dello Sport)