Gaza, tregua più vicina tra Israele e Hamas: l'accordo in due fasi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tregua più vicina sulla Striscia di Gaza. Israele e Hamas sono finalmente vicini a un'intesa, "chiusa al 90%" secondo alcuni quotidiani locali. Il principio di accordo, confermato anche dal capo della Commissione palestinese sui detenuti Qadura Fares, prevede il rilascio di 3mila detenuti palestinesi: tra i prigionieri che verranno liberati ci saranno oltre a 200 condannati all'ergastolo i "bambini, donne e malati detenuti". (Today.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Nelle stesse ore un altro quotidiano israeliano, lo Yedioth Ahronoth, scrive che Tel Aviv e il movimento islamista avrebbero chiuso "il 90% dei dettagli" dello scambio tra ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi che è condizione necessaria per una tregua. (Italia Oggi)
Il portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha mantenuto aperto lo spiraglio per il possibile raggiungimento di un accordo sugli ostaggi tra Hamas e Israele, prima dell'insediamento di Donald Trump il prossimo 20 gennaio. (La Stampa)
Ad affermarlo - parlando con l'agenzia Maan, citata da Ynet - è stato il capo della Commissione palestinese sui detenuti Qadura Fares, precisando che tra i prigionieri che verranno rilasciati ci saranno oltre a 200 condannati all'ergastolo i "bambini, donne e malati detenuti". (Adnkronos)
La squadra di alto livello inviata a chiudere i negoziati in Qatar con Hamas dopo l'incontro del premier con l'inviato speciale di Trump (Open)
Oltre 3mila detenuti palestinesi verrebbero rilasciati nel quadro della prima fase di un accordo sugli ostaggi tra Israele e Hamas, attualmente in discussione a Doha. Ad affermarlo - parlando con... (Virgilio)
Lo ha riferito al Times of Israel una fonte, secondo cui Witkoff sarà affiancato da una delegazione israeliana di alto livello, che Netanyahu ha inviato a Doha. (Civonline)