Dazi: la Cina nomina un nuovo negoziatore per il commercio internazionale

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Cina risponde ai dazi di Trump: "Non ci faremo intimidire dal bullismo" Se Pechino manterrà la sua risposta all'offensiva tariffaria di Donald Trump, i prodotti cinesi saranno soggetti a una tariffa aggiuntiva del 104% (AGI)
Se ne è parlato anche su altre testate
Pur se lusingata, la Cina ritiene che la strada migliore sia quella di funzionari designati dai due leader: sarebbe «il modo più efficace per garantire che i negoziati culminino in un vertice significativo tra Trump e Xi». (Corriere del Ticino)

Pechino (Cina), 16 apr. (LaPresse/AP) – La Cina ha nominato oggi un nuovo negoziatore capo per il commercio internazionale, in un clima di tensioni tariffarie con gli Stati Uniti. Il governo ha dichiarato che Li Chenggang è stato nominato per sostituire Wang Shouwen, che ha partecipato ai negoziati per l’accordo commerciale del 2020 tra Cina e Stati Uniti. (lapresse.it)