Stavolta l'Atalanta non la sfanga nel finale: 0-0 a Udine e deve ringraziare Carnesecchi e Sanchez
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non riesce a ottenere l’ennesima vittoria immeritata e ora è due punti sotto il Napoli (a parità di patite giocate) Stavolta l’Atalanta non la sfanga nel finale: 0-0 a Udine e deve ringraziare Carnesecchi e Sanchez. Il proverbiale culo dell’Atalanta stavolta non funziona. Almeno non del tutto. La squadra di Gasperini era reduce da cinque risultati utili consecutivi (quattro vittorie e un pari) maturati tutti nel finale dopo aver sofferto moltissimo: contro la Roma, il Cagliari, il Milan, l’Empoli e la Lazio (IlNapolista)
La notizia riportata su altri media
La gara viene impostata su ritmi bassi, i friulani cercano infatti di non forzare mai la giocata, mentre la Dea non accelera mai. Nello scacchiere iniziale Kosta Runjaic non regala grandi sorprese, a sinistra viene riconfermato Kamara, mentre davanti è Sanchez a vincere il ballottaggio con Iker Bravo. (TuttoUdinese.it)
Poche emozioni e nessun gol al Bluenergy Stadium: buona prova da parte dei padroni di casa che hanno fermato una formazione scarica e poco pericolosa rispetto a quanto visto nel girone d'andata. Si chiude con un pari a reti inviolate la sfida tra Udinese e Atalanta (Liberoquotidiano.it)
Segui la dir (TUTTO mercato WEB)
Dalla parte di Runjaic invece ci sarà da valutare la durata di Sanchez, finora autore di una prova sontuosa ma probabilmente non in grado di arrivare fino al 90' con lo stesso ritmo. (La Gazzetta dello Sport)
L'Atalanta di Gasperini non riesce ad avere la meglio contro l'Udinese. La squadra di Runjaic, soprattuto nel primo tempo, ha creato tanto sfiorando la rete svariate volte. (CalcioNapoli1926.it)
A tre giorni dal match in programma al Gewiss Stadium contro la Juventus, il tecnico della Dea dovrà valutare le condizioni di Berat Djimsiti , uscito al 24' a causa di un trauma cranico dopo un violento scontro con Ehizibue. (Tuttosport)