Pordenone proclamata la capitale italiana della Cultura 2027

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pordenone è la Capitale italiana della Cultura per il 2027. La cerimonia di proclamazione si è tenuta oggi nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura, con la presenza del ministro Alessandro Giuli e della giuria presieduta da Davide Maria Desario. La città friulana ha prevalso sulle altre finaliste, tra cui Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli, La Spezia, Pompei, Reggio Calabria, Sant’Andrea di Conza e Savona, grazie al progetto ‘Pordenone 2027. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri media
Ad annunciarlo, in una conferenza stampa di presentazione al ministero, il ministro della cultura Alessandro Giuli. Pordenone è stata eletta Capitale italiana della cultura per l’anno 2027. (LAPRESSE)
Minuti per la lettura Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, commenta l’esito della finale per l’assegnazione del titolo di Capitale della Cultura 2027: «Per noi è comunque una vittoria» (Quotidiano del Sud)
Sant'Andrea di Conza . 'Mi congratulo col sindaco di Sant'Andrea di Conza e con tutti i sindaci dell'alta Irpinia, che hanno presentato un progetto suggestivo e apprezzato da commissione e ministero... (Virgilio)

Ad annunciarlo, in una conferenza stampa di presentazione al ministero, il ministro della cultura Alessandro Giuli. Pordenone è stata eletta Capitale italiana della cultura per l'anno 2027. (ilmessaggero.it)
Di Claudio Cordova – Quando il nostro lavoro, la nostra preparazione, il nostro operato sono giudicati da altri abbiamo poco da fare. Possiamo incidere fino a un certo punto. (Il Dispaccio)
La delusione nella sala "Mario Marino Guadalupi" del Comune di Brindisi nel momento in cui il ministro Alessandro Giuli annuncia la Capitale italiana della cultura 2027: "vince" Pordenone. (quotidianodipuglia.it)