Dazi, la California cita in giudizio Trump e le sue decisioni commerciali

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La California fa causa a Trump e ai suoi dazi, il Segretario del Tesoro americano chiede alla Spagna di togliere la Web tax e di aumentare le spese in difesa, Ursula Von der Leyen chiama Giorgia Meloni per allinearsi sulla strategia da adottare negli Usa e nella giornata del 16 aprile iniziano i negoziati tra Giappone e Stati Uniti. Una strategia per isolare sempre di più la Cina. Su quest’ultimo punto la stessa amministrazione Trump ha dichiarato di proporre delle tariffe più basse a tutti quei paesi che isoleranno il Dragone. (ItaliaOggi)
La notizia riportata su altre testate
Se la California fosse una nazione indipendente, sarebbe la quinta economia mondiale. (Torino Cronaca)
La vigilia del colloquio tra Donald Trump e Giorgia Meloni, incentrato sul tema dei dazi, è stata, su questo fronte, relativamente tranquilla. Poche le novità, a differenza dei giorni passati. (Il Fatto Quotidiano)
La California farà causa all’Amministrazione per i dazi. Gavin Newsom, governatore democratico della California, lancia la sfida a Trump sul terreno dove stanno crescendo malumori e resistenze alle mosse della Casa Bianca: le tariffe. (La Stampa)

"La California fa causa contro i dazi illegali del presidente Donald Trump che stanno provocando caos per le famiglie, le società e l'economia californiana, facendo salire i prezzi e minacciando i posti di lavoro". (rtl.it)
E insieme a loro, i primi veri ostacoli politici. La California, infatti, tramite il suo governatore Gavin Newsom, ha annunciato una causa contro l’amministrazione Trump con l’obiettivo di fermare i dazi. (Domani)
«Le tariffe illegali di Trump stanno creando caos per le famiglie, le imprese e l’economia, aumentando i prezzi e minacciando posti di lavoro», ha dichiarato Gavin Newsom, governatore del golden state, nell’annunciare l’azione legale che è stata depositata ieri. (Il Dubbio)