Il Vision Pro muore per dare vita al sogno di Cook

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pubblicità Essere o non essere. Questo è il problema. L’inizio di Amleto descrive perfettamente la situazione in cui si trova Apple quando si parla di visori di realtà virtuale. Da una parte c’è il fallimento, ormai conclamato, di Vision Pro di cui si fa una versione aggiornata solo per smaltire i pezzi; dall’altra la tentazione di rilanciare fortemente con nuovi prodotti che, prendendo le mosse dalle meraviglie tecnologiche del primo modello, possano dare un senso ai miliardi di investimenti pompati nel progetto. (macitynet.it)
Ne parlano anche altri media
Apple starebbe sviluppando una nuova versione di Vision Pro pensata per funzionare direttamente con un Mac, tramite collegamento fisico. L’indiscrezione, diffusa da fonti vicine al progetto, suggerisce un cambio di strategia rispetto al modello attuale, completamente indipendente, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e abbassare i costi. (Techprincess)
Nel frattempo, mentre il sogno degli occhiali AR completi richiede ancora tempo e progressi tecnologici, Apple starebbe lavorando a un prodotto intermedio. Tim Cook è totalmente focalizzato sul progetto degli occhiali per la realtà aumentata e non ha alcuna intenzione di lasciare a Meta il primato in questo settore emergente. (iSpazio)
Gurman, noto per le sue anticipazioni accurate sui prodotti Apple, ha rivelato nell’ultima edizione della sua newsletter che il nuovo Vision Pro 2 non sarà solo un semplice aggiornamento del chip, ma rappresenterà un’evoluzione sostanziale: più leggero, più accessibile nel prezzo e pensato per risolvere le criticità emerse con la prima generazione. (VR ITALIA)

Secondo quanto riportato nella sua consueta newsletter, il giornalista di Bloomberg Mark Gurman racconta che Apple intende lanciare un nuovo Vision Pro pensato per applicazioni aziendali che avrebbe l'importante differenza di funzionare in modalità "cablata", connesso cioè ad un computer Mac. (DDay.it)
L’iniziativa si inserisce nella strategia di lungo termine dell’azienda di Cupertino per espandere il proprio ecosistema di dispositivi indossabili, sfruttando le competenze sviluppate con Apple Vision Pro e Apple Watch. (Techprincess)
Tuttavia, prima di arrivare al traguardo finale, Apple intende introdurre sul mercato un prodotto di transizione: un paio di occhiali smart con fotocamere e microfoni, pensati per iniziare a familiarizzare con un nuovo modo di interagire con il mondo digitale. (Multiplayer)