Paola Cortellesi e il suo film, un equivoco sugli Oscar

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Paola Cortellesi, attrice e regista italiana, ha recentemente chiarito un malinteso riguardante il suo film "C'è ancora domani". Nonostante alcune notizie avessero suggerito che il film fosse candidato agli Oscar 2025 come Miglior Film, la realtà è diversa. Il film, infatti, è stato inserito nella lista dei 323 lungometraggi eleggibili per una candidatura, ma non ha ricevuto alcuna nomination ufficiale.

L'equivoco è nato dalla diffusione di documenti da parte dell'Academy, che hanno portato a titoli fuorvianti e a un entusiasmo forse eccessivo. Cortellesi stessa è intervenuta per dissipare ogni dubbio, sottolineando che "C'è ancora domani" non è candidato come Miglior Film agli Oscar. Tuttavia, il film è eleggibile in tre categorie: miglior sceneggiatura, miglior regia e miglior attrice protagonista.

Il percorso del film verso una possibile nomination è stato complesso. Proposto alla commissione italiana per concorrere nella categoria miglior film straniero nella selezione del settembre 2023, non è stato possibile ripresentarlo nel 2024 a causa dei parametri di selezione. Nonostante ciò, il film ha ottenuto un riconoscimento importante entrando nella lista dei film eleggibili per una candidatura agli Oscar 2025.

Paola Cortellesi, con il suo stile ironico e la sua passione per il cinema, ha saputo gestire la situazione con eleganza, chiarendo la posizione del suo film e ringraziando i fan per il sostegno.