Melanoma, aumentano diagnosi nel 2024. Ascierto: «L'immunoterpia da ultima opzione a prima scelta»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lo scoso anno ha stimato il più alto numero di casi di melanoma. Secondo i dati presentati dall'Associazione Italiana di oncologia medica ne “I numeri del cancro in Italia nel 2024” sono 17.000 le diagnosi, circa 4.300 in più rispetto al 12.700 di quelle registrate nel 2023. «La possibilità che l'anno appena passato sia un anno nero è alto. Certo, questo numero così elevato può essere sia come una maggiore sensibilità della popolazione a sottoporsi a controlli regolari, fondamentali per una diagnosi precoce del tumore,che come maggiore esposizione ai fattori di rischio, ad esmpio ai raggi solri senza adeguata protezione o il ricorso ai lettini abbronzanti» dichiara il presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovatie dell'Istituto Pascale di Napoli, Paolo Ascierto. (ilmattino.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Nel 2024 si è registrato un record negativo di diagnosi di melanoma , un tumore della pelle particolarmente aggressivo, con un incremento stimato del 30% dei casi rispetto al 2023. (Sky Tg24 )
Non sono mai stati stimati così tanti casi di melanoma come nell'ultimo anno. Secondo il rapporto "I numeri del cancro in Italia 2024" presentato dall'Associazione Italiana di Oncologia Medica, le diagnosi potrebbero toccare quota 17.000, con un incremento di circa 4.300 rispetto ai 12.700 registrati nel 2023. (La Provincia di Cremona e Crema)
Leggi tutta la notizia Non sono mai stati stimati così tanti casi di melanoma venuti per lo scorso anno. (Virgilio)
Metà degli ammalati destinata a guarire I dati che arrivano dall’ultimo rapporto “I numeri del cancro in Italia 2024” aprono alla speranza e dimostrano i passi avanti compiuti grazie alla ricerca. Nell’anno appena trascorso sono stati segnalati 390.100 nuovi casi, stabili rispetto al numero di tumori registrati lo scorso biennio, ma la metà di chi si ammala potrà guarire, affermano gli oncologi. (Donna Moderna)
Casi in aumento Rispetto al 2023, infatti, le stime parlano di oltre quattromila casi in più per un totale di circa 17mila nuove diagnosi ma l'incidenza è notevolmente aumentata non soltanto negli ultimi anni: se nel 2004 i casi registrati in Italia erano seimila, si è arrivati a 11mila nel 2014 fino alle ultime stime per l'anno che si è appena concluso. (il Giornale)
Si stimano 17mila nuovi casi di melanoma, un numero mai stato così alto. Numeri che in un anno sono cresciuti del 30%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)