Influenza e raffreddore: durata, il picco e i consigli dell'esperto Pregliasco
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oltre cinque milioni di malati, costretti a letto dall’influenza. Ma è solo l’inizio, nei prossimi giorni i casi si moltiplicheranno a causa della riapertura delle scuole e dell’ondata di gelo in arrivo. I casi di malattie simil-influenzali, secondo l’ultimo bollettino settimanale RespiVirNet dell’Istituto superiore di sanità, dall’inizio della stagione sono 5,18 milioni: nell’ultima settimana del 2024 se ne sono contati 582.500 con un’incidenza di 9,9 casi ogni mille assistiti, in leggero calo rispetto ai 10,5 della settimana precedente al Natale (ilmattino.it)
La notizia riportata su altri media
Uomini e donne, di tutt… La vaccinazione resta una soluzione efficace, ma la consapevolezza tra le fasce vulnerabili è ancora insufficiente. (La Stampa)
L'influenza ha già colpito 5 milioni di italiani ma per il picco bisognerà attendere la fine di gennaio. Ecco i sintomi di questa ondata (LA NOTIZIA)
L’influenza continua a diffondersi, tantissimi italiani ne sono affetti e gli ospedali iniziano a essere in affanno: ma non è stato ancora raggiunto il picco (Temporeale Quotidiano)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
E' molto sostenuta la circolazione dei virus influenzali, cresciuta in particolare nel corso delle ultime due settimane. "Se è vero che questa è la settimana del picco influenzale, è possibile che il picco si allarghi alla settimana successiva e anche a quella dopo": così a Primocanale il professor Andrea Orsi, docente di igiene di Unige, commenta gli ultimi dati relativi all'influenza in Liguria. (Primocanale)
A tracciare il quadro dell’andamento dei virus stagionali è stato Matteo Bassetti, direttore del reparto Malattie Infettive dell’Ospedale policlinico San Martino di Genova, che ha riferito: “La situazione dell'influenza sembra sia esplosa, pur non avendo raggiunto il picco. (iLMeteo.it)