Allerta meteo gialla: le aree. Martedì 15 Aprile

Allerta meteo gialla: le aree. Martedì 15 Aprile
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meteo Giornale INTERNO

Per la giornata del 15 aprile, è stata diramata l’allerta gialla su diverse regioni, a causa di rischi di varia natura legati alle condizioni meteo: Tra le zone in ordinaria criticità per rischio idraulico, spiccano molte aree dell’Emilia-Romagna (dalla Montagna bolognese alla Pianura reggiana di Po), del Friuli Venezia Giulia (tra cui il Bacino dell'Isonzo e la Pianura di Udine e Gorizia), delle Marche (settore Marc-1), della Toscana (tra Arno, Serchio, Ombrone, Etruria e Lunigiana) e dell’Umbria (tra cui Chiani-Paglia e Alto Tevere). (Meteo Giornale)

La notizia riportata su altre testate

Sono previsti accumuli localmente abbondanti, specie sulle regioni del Nord e su quelle del versante tirrenico; non si esclude il rischio di locali criticità. In questa settimana che ci porterà alla Pasqua dovremo fare i conti con fasi di forte maltempo. (Meteo.it)

Le prossime ore saranno condizionate da forti piogge, tanto che sarà elevato il rischio di nubifragi. Arrivano forti piogge, temporali e nubifragi (iLMeteo.it)

Una nuova moderata perturbazione affronterà l’Italia tra il pomeriggio odierno, la sera e la notte con piogge in genere moderate con qualche rovescio. (MeteoLive.it)

Meteo: tra poche ore Piogge forti e rischio Nubifragi, le aree coinvolte

Martedì sarà caratterizzato da precipitazioni continue per gran parte della giornata. La pioggia inizierà dalla mezzanotte e si protrarrà fino alle prime ore del pomeriggio. Le previsioni meteo per Trieste indicano un cambiamento significativo nelle condizioni atmosferiche nei prossimi giorni. (Meteo Italia)

Saranno possibili nell’arco delle 24 ore di domani possibili criticità al drenaggio urbano, fenomeni di instabilità e locali interruzioni della viabilità. Le previsioni meteo dell’Osmer hanno indotto la Protezione civile a diramare un’allerta gialla su tutta la regione per martedì 15 aprile, ad esclusione della provincia di Trieste. (Telefriuli)

A causare questo peggioramento è un vortice ciclonico in avvicinamento all’area del Mediterraneo, associato a una perturbazione che sta già interessando diverse regioni italiane. Nelle prossime ore l’Italia sarà interessata da una nuova e marcata fase di maltempo, con piogge intense e il rischio elevato di nubifragi localizzati, in particolare al Nord e su alcune aree del Centro. (iLMeteo.it)