Nel 2024 i pagamenti digitali superano il contante in Italia: 481 miliardi di euro transati con pagamenti digitali (+8,5% rispetto all’anno precedente) pari al 43% dei consumi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale delle PMI ECONOMIA

Per la prima volta in Italia i pagamenti digitali superano il contante in termini di valore transato. Nel 2024, infatti, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre l’uso del contante si è fermato al 41%, con la restante parte pagata tramite bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. Tra le modalità più utilizzate, si confermano in forte espansione i pagamenti contactless, che rappresentano quasi il 90% delle transazioni elettroniche in negozio, con un transato di 291 miliardi di euro (+19%). (Il Giornale delle PMI)

Ne parlano anche altre fonti

Nel 2024, i pagamenti digitali in Italia hanno registrato una crescita significativa, con Nexi al centro di questa evoluzione. Secondo l’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, i pagamenti tramite smartphone e smartwatch sono aumentati del 61%, contribuendo all’espansione generale del settore, che ha visto un incremento del 53%. (Mitomorrow)

Il 2024 segna un momento storico per l’economia italiana: per la prima volta i pagamenti digitalissuperano il contante in termini di valore transato. Secondo i dati dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre l’uso del contante si è fermato al 41%. (Pagamenti Digitali)

Nexi si conferma leader del mercato dei pagamenti mobile in Italia, registrando una crescita del 61% dello speso con smartphone e smartwatch nel 2024, a fronte di un comparto mobile che cresce nel complesso del 53%, in base ai dati diffusi oggi dall'Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, ad un valore di 56,7 miliardi di euro. (Finanza Repubblica)

– Come effettuano i loro pagamenti gli italiani? Come stanno cambiando le abitudini nel nostro Paese? Qual è il peso dei pagamenti in contante? A queste (e a tante altre) domande ha dato risposta uno studio che ha il suo cuore a Milano. (IL GIORNO)

Secondo la recente ricerca dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, per la prima volta nel nostro Paese, i pagamenti digitali hanno superato il contante in termini di valore transato. (Eventi e News in Italia)

(Adnkronos) – “L’accessibilità del farmaco è un tema centrale per la tutela del diritto alla salute dei cittadini e per la sostenibilità del sistema, e i dati diffusi questa mattina non fanno altro che confermare quanto una più ampia dispensazione dei medicinali sul territorio possa contribuire a realizzare migliori esiti di salute e a ridurre i costi sociali a carico di pazienti e caregiver, con un beneficio tangibile anche in termini di riduzione della spesa farmaceutica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)