L’Italia convince S&P: promozione sul rating a BBB+

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Secondo S&P, la traiettoria del debito si avvierà verso una fase di stabilizzazione dal 2028, mentre per il 2025 è atteso un modesto incremento del Pil dello 0,6%. La crescita, pur contenuta, è messa alla prova dall'incertezza globale e dalla frenata della domanda sia nell’eurozona sia all’interno del Paese. Tuttavia, l’Italia mostra segnali di resistenza grazie anche alla solidità dei mercati finanziari e a un quadro politico che, al momento, appare stabile. (Treccani)
Su altri media
Ci sono voluti otto anni perché Standard & Poor’s tornasse a rivedere al rialzo il giudizio sul merito di credito dell’Italia. (Il Messaggero)
– Il giudizio di Standard and Poor’s giunto ieri sera, che ha migliorato il rating dell’Italia “non mi stupisce, me lo aspettavo. Lo ha affermato il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, intervenendo a Trento ad un evento in vista del Festival Dell’Economia. (Askanews)
Panetta ha affermato che si aspettava una promozione già tre mesi fa nell’intervento al Forex alla luce delle condizioni migliori del Paese. Lo ha detto il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta intervistato dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini in un incontro con gli studenti che anticipa il Festival dell’Economia di Trento . (Il Sole 24 ORE)

«Ce lo meritiamo, non ce lo aspettavamo». Questo il commento del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, dopo che l’agenzia di rating Standard & Poor’s ha aumentato l’outlook dell’Italia da BBB a BBB+. (Il Dubbio)
Le condizioni dell'economia italiana sono cambiate, è cambiato il modo di condurre i conti pubblici che sono stati gestiti con ragionevolezza e non sono stati trattati come una variabile indipendente. "Non sono sorpreso, anzi me lo aspettavo. (Tiscali Notizie)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Varsavia, 12 apr - 'Meritavamo il giudizio di S&P sull'Italia anche se non ce lo aspettavamo'. Lo ha indicato ai giornalisti il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti. Ieri S&P ha alzato i rating sovrani a lungo termine in valuta estera e locale dell'Italia da BBB a BBB+ e ha confermato i rating a breve termine ad A-2. (Il Sole 24 ORE)