Per Qualcomm X85 supera di gran lunga Apple C1

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pubblicità Apple ha appena debuttato con il suo modem proprietario C1, installato su iPhone 16e appena presentato, pubblicizzandolo come il chip modem più efficiente, eppure secondo Qualcomm non ci sarebbe gara perché il suo nuovo modem 5G X85 introdurrà un notevole divario nelle prestazioni tra i dispositivi Android di fascia alta e quelli Apple. Questo secondo il costruttore è possibile soprattutto grazie alle sue avanzate funzionalità basate sull’intelligenza artificiale AI. (macitynet.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Il futuro sarà sempre più interconnesso a detta dell'azienda, grazie anche ai nuovi standard per smartphone, dispositivi IoT e infrastrutture di rete che ha appena svelato: vediamo tutte le novità. (SmartWorld)
Qualcomm ha svelato in occasione del Mobile World Congress di Barcellona 2025 le sue ultime innovazioni nel campo della connettività, dell'intelligenza artificiale e del computing: ci sono la nuova linea di prodotti Dragonwing, il modem X85 5G e nuove soluzioni per l'IoT industriale, in continua evoluzione. (Tom's Hardware Italia)
Il nuovo arrivato di casa Apple, appare infatti come un bizzarro ibrido tra vecchio e nuovo: schermo OLED e tasto azione, ma niente Dynamic Island né Controllo Fotocamera; processore A18, ma niente posizione precisa UWB; USB-C sì, Magsafe no; fotocamera da 48 megapixel, ma funzioni software di iPhone SE. (macitynet.it)

A pochi giorni dal lancio del primo modem Apple fatto in casa Qualcomm si presenta a Barcellona con il modem più veloce mai realizzato. (DDay.it)
Costruzione ed Ergonomia Confezione (SmartWorld)
Apple ha lanciato il suo primo modem C1 interno con l'iPhone 16e, segnando un passo importante verso l'indipendenza del modem. Il modem C1 si concentra sull'efficienza energetica, gettando le basi per un futuro in cui Apple controlla completamente la sua tecnologia modem. (Notebookcheck.it)