Meteo, Giuliacci: ecco la settimana più piovosa di tutto l'inverno, dove si abbatte la tempesta

Meteo, Giuliacci: ecco la settimana più piovosa di tutto l'inverno, dove si abbatte la tempesta
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

Attenzione alle previsioni meteo. Ci aspettano giorni di pioggia senza sosta come annuncia il colonnello Mario Giuliacci su meteogiuliacci.it. Ci stiamo avvicinando a una settimana che si preannuncia come la più bagnata di questo inverno. Il panorama atmosferico, infatti, sarà caratterizzato da una sequenza di episodi di brutto tempo, con piogge intense e abbondanti che interesseranno gran parte del nostro territorio. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le previsioni sono di Lorenzo Tedici, meteorologo de 'iLMeteo.it', che precisa come i tre fenomeni avranno tutti la stessa origine, una vasta area di bassa pressione bloccata tra Spagna e Francia. (Gazzetta di Parma)

Una voragine di maltempo inghiottirà l’Europa e gran parte d’Italia ancora per diverso tempo. (MeteoLive.it)

Insomma, la situazione non cambia e a dominare la scena sono ancora una volta le depressioni atlantiche. Una di queste, alimentata da aria fredda in discesa dal Nord Europa, si sta spostando dalle Isole Baleari verso l'Italia, in direzione delle regioni del Nord, alimentando a sua volta l'ennesimo impulso perturbato. (iLMeteo.it)

Meteo: 12 marzo con rischio di forti temporali e criticità. Ecco dove

La ragione di questa instabilità, è una estesa circolazione depressionaria anche a carattere freddo sui settori centro settentrionali europei e che si allunga, con anse cicloniche, fino alla Spagna, attivando, verso il Mediterraneo centro occidentale e lungo l'ascendente depressionario, correnti umide molto perturbate dirette proprio verso le regioni italiane. (Meteo Giornale)

Il meteo del fine settimana si preannuncia particolarmente turbolento, con un’Italia divisa tra nubifragi e tempeste al Centro-Nord e condizioni quasi estive al Sud. L’intero scenario è dominato da una vasta area depressionaria sull’Europa occidentale, che continuerà a inviare impulsi instabili verso la nostra Penisola, mantenendo il tempo perturbato per diversi giorni. (Meteo Giornale)

Sono almeno 3 quelle attese entro il fine settimana: la numero 5 di marzo nella giornata odierna (mercoledì 12 marzo), la numero 6 tra giovedì 13 sera e venerdì 14, la numero 7 del mese tra sabato 15 e domenica 16, intervallate da brevi pause. (METEO.IT)