Morta in Giappone a 116 anni Tomiko Itooka: era la donna più anziana del mondo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La donna più anziana del mondo, la giapponese Tomiko Itooka, è morta all’età di 116 anni, nella città di Ashiya (Giappone meridionale) dove viveva. La signora Itooka, che aveva quattro figli e cinque nipoti, ed è morta il 29 dicembre nella residenza per anziani dove risiedeva dal 2019, ha detto in un comunicato stampa il sindaco di Ashiya. Nata il 23 maggio 1908 a Osaka, non lontano da Ashiya, è stata ritenuta come la più anziana dell’umanità dopo la morte, nell’agosto 2024, della spagnola Maria Branyas Morera all’età di 117 anni. (Giornale di Sicilia)
Ne parlano anche altre testate
Tomiko Itooka, la donna più anziana del pianeta, è scomparsa il 29 dicembre all’età di 116 anni. Nata a Osaka nel 1908, ha vissuto una vita lunga e piena di cambiamenti, tra guerre, pandemie e innovazioni tecnologiche. (ilmessaggero.it)
È scomparsa in Giappone, all’età di 116 anni e 220 giorni, Tomiko Itooka, riconosciuta come la persona più anziana del mondo secondo il Guinness dei Primati e il Gerontology Research Group. Il titolo di persona più anziana passa ora alla suora brasiliana Inah Canabarro Lucas, di 116 anni, nata 16 giorni dopo Itooka, come confermato dal Gerontology Research Group. (Nordest24.it)
Inah Canabarro Lucas è la donna più anziana del mondo dopo la scomparsa di Itooka, donna 116enne scomparsa di recente (Quotidiano di Sicilia)
La persona più anziana del mondo, la giapponese Tomiko Itooka, è morta all'età di 116 anni. Lo ha annunciato l'amministrazione di Ashiya, la sua città di residenza. (Sky Tg24 )
Il suo primato era stato certificato dal Guinness dei Primati e il Gerontology Research Group. È morta la persona più vecchia del mondo. (leggo.it)
La donna più anziana del mondo, la giapponese Tomiko Itooka, è morta all'età di 116 anni nella città di Ashiya, prefettura di Hyogo, nel Giappone centrale. La signora, che aveva quattro figli e cinque nipoti, è deceduta il 29 dicembre nella residenza per anziani dove viveva dal 2019, ha spiegato in un comunicato stampa il sindaco della città, Ryosuke Takashima. (Luce)