Blog | In Italia le aziende con almeno dieci addetti che usano l'AI sono cresciute dal 5 all'8,2% nell'ultimo anno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Più di una su due la utilizza per estrarre informazioni da un testo, il 45,3% la impiega per generare un testo, che sia scritto o parlato, due su cinque per effettuare riconoscimento vocale. Sono questi, secondo Istat, i principali utilizzi dell’intelligenza artificiale da parte delle imprese italiane. Il dato, aggiornato al 2024, è contenuto all’interno della rilevazione relativa all’utilizzo delle tencologie digitale nelle aziende che l’istituto nazionale di statistica effettua periodicamente. (Il Sole 24 ORE)
Su altri media
Trama e Tematiche di The Brutalist The Brutalist racconta la vita di László Tóth, un architetto ebreo ungherese che si trasferisce negli Stati Uniti in cerca di una nuova vita. (SofiaOggi.com)
La seconda stagione di “Squid Game” ha catturato l’attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo, soprattutto dopo il cliffhanger che ha lasciato i fan con il fiato sospeso. (SofiaOggi.com)
Protagonista dell’evento sarà Valeria Lazzaroli, presidente di Ente nazionale per l’IA, Enia, che interverrà suò tema di grande attualità (LuccaInDiretta)
Tra queste, spicca un’opera recentemente approdata in home video, che ha ottenuto consensi sia negli Stati Uniti che in Italia. Di cosa stiamo parlando? La risposta si trova nel titolo Late Night with the Devil, un film che mescola inquietudine, nostalgia e un tocco di innovazione nel panorama delle trasmissioni televisive dell’epoca. (SofiaOggi.com)
Le Origini di Nanny McPhee Emma Thompson è un’attrice e sceneggiatrice di grande talento, nota per il suo lavoro nel mondo del cinema. Tra le sue opere più celebri ci sono i film dedicati a Nanny McPhee, che hanno riscosso notevole successo fin dalla loro uscita. (SofiaOggi.com)
Tra i registi contemporanei che più si sono distinti per la loro visione… (SofiaOggi.com)