Un cliente mangia, scappa e non paga il conto. A risarcire l'Osteria Din Don Dan ci pensa... Lautaro

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ha suscitato clamore la notizia dei giorni scorsi che ha visto protagonista un ristorante, l'Osteria Din Don Dan di Corbetta, località nell'hinterland di Milano, gestito da un gruppo di ragazzi con disabilità, tra cui l'autismo e la sindrome di Down: un avventore del locale ha pranzato regolarmente per poi, come si dice in gergo, 'fare vento', abbandonando il locale con una scusa senza pagare il conto da 100 euro circa. (FC Inter News)
Ne parlano anche altri giornali
Corbetta, scappa dal ristorante dei disabili senza pagare. Il sindaco: "Ti aspettano per saldare" (La Stampa)
Poi si è alzato chiedendo al personale di tenergli d’occhio una borsa, ha imboccato l’uscita dicendo di dover telefonare, e si è dileguato. Ha mangiato e bevuto per una spesa complessiva di circa cento euro. (Il Fatto Quotidiano)
A rendere noto l’episodio è stato il sindaco di Corbetta, Marco Ballarini, dal suo profilo TikTok che ha quasi un milione di follower, in cui mostrato anche la foto del cliente, ripresa dalle telecamere interne. (Corriere Milano)

Marco Macca Redattore 14 aprile - 21:11 Lo scorso 12 aprile, a Corbetta, in provincia di Milano, un uomo di circa quarant'anni aveva cenato nell'Osteria Din Don Dan, gestita da ragazzi con disabilità, per poi scappare senza pagare il conto di circa 100 euro. (FC Inter 1908)
Corbetta (Milano) – Chissà se la celebre frase di Pietro Nenni, ‘Piazze piene urne vuote’, merita di essere aggiornata anche all’epoca dei social che ormai sono rimaste le uniche piazze, anche se virtuali, ad appassionare e dividere. (Il Giorno)
Lautaro Martinez ha regalato la propria maglia autografata con il numero 10 dell'Inter al ristorante Din Don Dan di Corbetta, località nell'hinterland di Milano, gestito da un gruppo di ragazzi con disabilità, tra cui l'autismo e la sindrome di Down. (Sportmediaset)