Pasqua e ponti, vola il turismo italiano: 130 milioni dall’hôtellerie e boom di stranieri

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un avvio di stagione più che positivo per il turismo italiano. Secondo i dati raccolti da Isnart per Unioncamere e ENIT, in occasione delle festività pasquali e dei ponti di primavera, sono state vendute sei camere su dieci, per un giro d’affari che, nel solo comparto dell’hôtellerie, si aggira intorno ai 130 milioni di euro. A trainare la domanda, non solo il turismo interno, ma soprattutto i flussi internazionali in costante crescita: tra marzo e maggio sono attesi quasi sette milioni di arrivi aeroportuali da oltreconfine, con una prevalenza del turismo leisure e una netta prevalenza di turisti provenienti da Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Francia e Spagna (Qualitytravel.it)
La notizia riportata su altre testate
Le destinazioni più gettonate sono le città d'arte, che si confermano in cima alle preferenze, seguite dal mare, dalla montagna e dalla campagna. L’indagine Coldiretti/Ixe' ha rilevato che la durata media del soggiorno sarà di cinque giorni. (rtl.it)
1 Visualizzazioni La situazione migliore è quella del segmento del lusso e degli hotel a 5 stelle (055Firenze)
Dall’ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da ISNART per Unioncamere ed ENIT nell’ambito dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio, emerge come gli operatori segnalino untasso di riempimento camere per il periodo pasquale di quasi il 60%. (La Stampa)

A contribuire all’aumento, la notevole vicinanza con i ponti del 25 aprile e del primo maggio. Non a caso in 2,7 milioni si concederanno un break fuori casa di almeno sei giorni pensato proprio per approfittare, in tutto o in parte, di un calendario così favorevole. (Corriere della Sera)
La primavera 2025 si apre all’insegna del desiderio di evasione e nuove esperienze, soprattutto grazie a offerte sempre più accessibili e piattaforme innovative. Secondo le ultime ricerche, gli italiani sembrano preferire le prenotazioni last minute, trasformando Pasqua, 25 aprile e 1° maggio in occasioni d’oro per un break internazionale. (DiariodelWeb.it)
Si parla inglese nelle strade in salita dei Quartieri Spagnoli che portano al murale di Maradona. Sul lungomare giovani americani sono in fila per un gelato, antidoto al caldo improvviso. Un anticipo del boom di arrivi previsto tra domani e venerdì, dopo la folla del weekend della domenica delle Palme che ha inaugurato la stagione d’oro del turismo. (la Repubblica)