Dopo sei anni d'attesa tornano i voli dal Sanzio verso Roma e Milano
ANCONA Atteso ormai da sei anni, da quando nel novembre 2017 Alitalia decise di lasciare il Sanzio, il volo per Roma ha un taglio del nastro animato da cori da stadio e battimano. Merito di 51 tifosi dell’Ancona, che ieri mattina alle 7 si sono imbarcati sul primo volo di Aeroitalia per Fiumicino, tappa della loro trasferta verso Olbia. Da ieri finalmente è possibile raggiungere dall’aeroporto di Ancona-Falconara gli scali di Milano-Linate, Napoli e Roma-Fiumicino, grazie ai voli di continuità territoriale attivati anche con fondi ministeriali e della Regione per rompere l’isolamento infrastrutturale della Regione Marche (corriereadriatico.it)
Ne parlano anche altre testate
🔊 Ascolta l'audio (News Rimini)
«Da oggi – viene riportato da Ancona International Airport – sarà possibile raggiungere Milano Linate, Napoli e Roma Fiumicino. I voli da/per Milano e Roma saranno operati due volte al giorno, quello da/per Napoli sarà un volo giornaliero. (Cronache Maceratesi)
– Taglio del nastro al Terminal Partenze, poi le foto di rito in pista prima del decollo: è partito puntuale, alle 7, il primo volo per Roma Fiumicino operato dall'Ancona International Airport dalla compagnia Aeroitalia. (il Resto del Carlino)
Un tifoso si avvicina alle autorità e simpaticamente cerca i flash dei fotografi. Ed è quando l’assessore regionale ai trasporti Goffredo Brandoni – già sindaco di Falconara e noto tifoso dell’Ancona – taglia il nastro, che gli ultras biancorossi esplodono goliardicamente di gioia. (il Resto del Carlino)
In particolare quelle nazionali per Milano Linate, Napoli e Roma Fiumicino sono operate in regime di continuita’ territoriale per tre anni. I due velivoli della conpagnia aerea rumena Air Connect ora volano su queste rotte. (Italiavola & Travel –)
"Mentre l’aeroporto d’Abruzzo perde collegamenti - da novembre saranno infatti disattivati ben dieci voli - ieri il vicino scalo di Ancona ha inaugurato le nuove rotte per Roma Fiumicino, Milano Linate, Napoli, Vienna, Barcellona e Bucarest (Il Capoluogo)