Sciopero di venerdì 10 gennaio: a rischio bus, metro e tram (ma non solo)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Trasporti pubblici a rischio, domani 10 gennaio, in tutta Italia per il primo sciopero di settore dell'anno. Chi si sposta con bus, metro e tram potrebbe avere non pochi problemi. Anche sul fronte della circolazione ferroviaria potrebbero esserci dei disagi. Sciopero dei trasporti venerdì 10 gennaio, gli orari Per venerdì 10 gennaio Confail-Faisa ha proclamato uno sciopero di 4 ore dei lavoratori del trasporto pubblico per denunciare la "grave situazione economica e contrattuale in cui versano migliaia di professionisti del comparto". (Today.it)
Su altri giornali
Ma cosa vogliono ottenere i sindacati? Non si sa, è un mistero. Sono manifestazioni puramente ideologiche, che servono solo a rendere la vita difficile ai cittadini (il Giornale)
A incrociare le braccia per 24 ore saranno i lavoratori di Airport Handling di Milano Linate e Milano Malpensa, il personale Sea degli scali milanesi di Linate e Malpensa, il personale Aviation Services dell'aeroporto Marco Polo di Venezia. (LA STAMPA Finanza)
Ma c'è anche lo sciopero nazionale della scuola il 10 gennaio che coinvolgerà, per l'intera giornata, il personale docente e Ata aderenti al sindacato Csle e tutto il personale educativo scuole comunali di ogni ordine e grado. (Today.it)
Lo stop nazionale che potrebbe provocare disagi ai cittadini è quello proclamato da Faisa Confail. ROMA – Disagi domani 10 gennaio a causa del primo venerdì nero dei trasporti del nuovo anno. (la Repubblica)
Venerdì 10 gennaio sciopero nazionale di quattro ore. Sciopero a livello nazionale, a rischio bus, treni e aerei in tutta Italia. A Roma e Milano previsti disagi. A Milano il servizio delle nostre linee non è garantito tra 8:45 e le 12:45. (LAPRESSE)
Lo ricorda la società specializzata RimborsoAlVolo, pronta a fornire assistenza ai passeggeri che subiranno ritardi e cancellazioni a causa delle proteste indette dai sindacati. A incrociare le braccia per 24 ore saranno i lavoratori di Airport Handling di Milano Linate e Milano Malpensa, il personale Sea degli scali milanesi di Linate e Malpensa, il personale Aviation Services dell'aeroporto Marco Polo di Venezia. (Tiscali Notizie)