Dakar. Sébastien Loeb costretto al ritiro dopo un incidente nella terza tappa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sébastien Loeb, nove volte campione del mondo di rally, ha dovuto abbandonare la Dakar 2025 in Arabia Saudita dopo un incidente che ha seriamente danneggiato la sua vettura. L’annuncio è stato dato dagli organizzatori, confermando che i tecnici della FIA non hanno autorizzato la partenza del pilota francese per la quarta tappa. Durante la terza tappa, su un percorso ridotto a 327 km tra Bisha e Al Henakiyah a causa delle avverse condizioni meteo, la Dacia di Loeb è uscita di strada al km 12. (GiornaleSM)
Ne parlano anche altre fonti
Alla fine c’è la resa. La decisione è arrivata nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 8 gennaio, dopo che la Dacia aveva pensato di presentare appello all’imposizione della FIA che, di fatto, ha costretto il francese ad alzare bandiera bianca. (OA Sport)
Il pilota spagnolo era già fuori gara dopo che un guasto meccanico aveva messo a repentaglio le sue possibilità, anche se è riuscito a proseguire in Arabia Saudita per aiutare Mattias Ekstrom e Mitch Guthrie Jr. (Motorsport.com - IT)
5 A cura di Marco Beltrami (Fanpage.it)
«Dopo un'ispezione (della sua Dacia) da parte dei tecnici della FIA, l'equipaggio non è stato autorizzato a partire per la quarta tappa», ha dichiarato il Rally Dakar su X. Sébastien Loeb non potrà continuare la Dakar in Arabia Saudita a causa dei danni al suo veicolo provocati da un incidente nella terza tappa: lo hanno annunciato gli organizzatori questa sera. (Il Messaggero - Motori)
La squalifica di Sebastien Loeb e Fabian Lurquin e del proprio Dacia Sanrider sta facendo discutere gli addetti ai lavori. Se per la squalifica di Carlos Sainz si sono alzate solamente qualche voce a segnalare la differenza di motivazione nella squalifica dell’equipaggio spagnolo tra il team MSport e la FIA è invece un vero e proprio polverone quello che il team Dacia ha deciso di sollevare per la squalifica di uno dei propri equipaggi. (Rallyssimo)
Cristina Gutierrez, in corsa senza classifica, nella quarta tappa ha fornito un'assistenza di lusso ad Al-Attiyah, rimasto fermo trenta minuti per la rottura della trasmissione. (La Gazzetta dello Sport)