De Laurentiis impugna l’elezione di Simonelli, il Napoli corre un rischio: il motivo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'azione potrebbe trasformarsi in un autogol. Il motivo? La possibile violazione della clausola compromissoria, che prevede che le controversie di ambito sportivo siano devolute alla Camera arbitrale e che per seguire le vie della giustizia ordinaria serva l’autorizzazione del Consiglio federale. E violarla può costare carissimo: 3 punti di penalizzazione e un anno di inibizione. De Laurentiis, nel ricorso, ha messo le mani avanti specificando che per lui non si tratterebbe di una violazione della clausola compromissoria visto che Simonelli non è un tesserato. (CalcioNapoli1926.it)
La notizia riportata su altri media
"De Laurentiis ha fiutato puzza di autogol e si è tirato indietro: resta il dubbio se abbia fatto in tempo. (CalcioNapoli24)
Le due squadre si affronteranno nella giornata di domenica 12 gennaio 2025 alle ore 20:45, allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Un match molto importante per gli azzurri che vogliono difendere il primato e conquistare la quinta vittoria consecutiva. (FantaMaster)
TMW ADL rischia penalizzazione? Grassani: "Napoli corretto". Oggi la conferma di De Siervo come ad (TUTTO mercato WEB)
Diverse interpretazioni non meritano commento". Così l'avvocato Mattia Grassani, legale del Napoli, a radio Crc, sulla questione di un paventato procedimento compreso penalizzazione del Napoli per violazione della clausola compromissoria per un presunto ricorso avanzato contro l'elezione di Ezio Simonelli, come nuovo presidente della Lega Serie A. (Sport Mediaset)
Il patron ha presentato un ricorso al Tribunale di Milano violando la clausola compromissoria. Il club azzurro è a rischio? Aurelio De Laurentiis ha presentato un ricorso, poi ritirato, al Tribunale di Milano per destituire Simonelli eletto presidente della Lega Serie A, violando la clausola compromissoria, ora, però, il Napoli rischia una penalizzazione. (CalcioNapoli1926.it)
QUESTIONE SUL NIENTE - Simonelli, però, al termine dell’Assemblea di Lega, è tornato sull’argomento: “La questione sulla proclamazione è un’invenzione. (Calciomercato.com)