Mondiali ciclocross, uomini elite con Van Aert (in 4ª fila) e Van der Poel: percorso, favoriti e TV

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Bicisport SPORT

Il programma dei mondiali di ciclocross 2025 si conclude oggi con la prova maschile elite, che vedrà al via anche Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert. L’olandese parte da grande favorito e va a caccia del settimo titolo iridato, che gli consentirebbe di eguagliare Eric De Vlaeminck. Il belga, invece, ha ufficializzato la sua presenza solo qualche giorno fa, ma si presenta comunque agguerrito e fiducioso. (Bicisport)

La notizia riportata su altri media

Un'altra vittoria di peso nella carriera di questo campione che pareggia i conti con la leggenda del ciclocross Eric De Vlaeminck, vincitore di sette titoli tra il 1966 e il 1973. E alla fine furono sette. (Cicloweb.it)

L’olandese ha intavolato perfettamente il suo settimo titolo iridato - record di Eric de Vlaemick eguagliato - grazie a una partenza sprint e al consueto ritmo impresso, insostenibile per tutti gli altri 49 corridori in gara. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Favoritissimo della vigilia, il fenomeno neerlandese non ha atteso molto prima di sferrare l'attacco decisivo, grazie al quale ha rapidamente scavato un solco importante che non ha lasciato scampo agli avversari. (SpazioCiclismo)

Nessuno, nessuno, nessuno come Mathieu van der Poel, almeno per quanto riguarda il ciclocross. Il fenomeno neerlandese completa una prima parte di stagione assolutamente perfetta e mette in bacheca il settimo titolo iridato nel cross, eguagliando al primo posto all-time una leggenda come Eric De Vlaeminck. (Eurosport IT)

La sua prestazione ha confermato la forma brillante in vista delle classiche, rendendolo uno dei favoriti per le competizioni future. Questa vittoria storica gli consente di eguagliare il record di Erik de Vlaeminck, un grande del ciclismo belga. (InBici)

Il fenomeno neerlandese ha fatto la differenza dopo poco più di due minuti di gara, mettendo in scena un fantastico assolo che gli consente di conquistare il settimo titolo iridato nella disciplina ed eguagliare così il record di vittorie di Eric De Vlaeminck. (SpazioCiclismo)