BIG PHARMA AVVERTE L’UE

BIG PHARMA AVVERTE L’UE
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Opinione delle Libertà INTERNO

Tre mesi per salvare 16,5 miliardi euro di investimenti. Big Pharma passa al contrattacco, ma il dito è puntato contro Palazzo Berlaymont. I colpi di testa di The Donald preoccupano, ma a spaventare di più è quello che potrebbe fare o non fare di Ursula von der Leyen in risposta alla sfida lanciata dalla Casa Bianca. Ecco perché 32 aziende farmaceutiche hanno inviato l’11 aprile scorso una lettera al presidente della Commissione europea, in cui si elencano le loro richieste per rimanere a produrre in Europa (L'Opinione delle Libertà)

Su altri media

Mentre Donald Trump prosegue l’offensiva dazista per rimettere in equilibrio la bilancia commerciale americana, appesantita da flussi di beni e prodotti in entrata ben superiori di quelli in uscita, il settore servizi risulta immune dall’applicazione di tariffe alla dogana americana. (La Stampa)

White House Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev "Nessuna eccezione è stata annunciata venerdì. (Il Messaggero)

Trump assicura che già questa settimana annuncerà dazi sui semiconduttori, anche se ci sarà flessibilità con alcune aziende del settore. Trump ha inoltre confermato che la prossima mossa sarà quella di colpire anche i farmaci. (Il Fatto Quotidiano)

Trump minaccia dazi anche sui chip

– Il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha dichiarato oggi che i nuovi dazi statunitensi portano somme record nel tesoro dello Stato e hanno anche contribuito a ridurre l’inflazione e il costo di quasi tutti i prodotti. (Askanews)

Dazi Usa, Trump apre indagine su farmaci e semiconduttori per introdurre nuove tariffe L'amministrazione Trump sta avviando indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e semiconduttori nell'ambito di un tentativo di imporre tariffe su entrambi i settori per motivi di sicurezza nazionale, come mostrano gli avvisi pubblicati lunedì sul Federal Register di Redazione Farmacista33 Farmaci (Farmacista33)

Uno stop solo temporaneo - ha spiegato la Casa Bianca - ma che ha fatto volare le borse. (Tgcom24)