Forti temporali e raffiche di vento: l’allerta meteo a Milano e in Lombardia. La mappa delle zone più a rischio: ecco dove e quando

Articolo Precedente
Articolo Successivo
– La morsa del maltempo non allenta la sua presa su Milano e la Lombardia, dove la pioggia e le nuvole si stanno alternando in rapida sequenza da lunedì. Oggi il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia conferma l'allerta meteo gialla (ordinaria) per rischio idrogeologico e per rischio idraulico già emanata ieri. Si aggiunge, a partire dalla mezzanotte e per 24 ore l'allerta vento (gialla, rischio ordinario) e dalle ore 6 di domani, giovedì 17 aprile, l'allerta temporali (sempre gialla). (Il Giorno)
Se ne è parlato anche su altri media
I parchi dotati di recinzione e cancelli come ad esempio il Sempione e i Giardini Montanelli non verranno aperti: sarà disponibile solo un accesso per l'entrata in musei, biblioteche o altri luoghi pubblici interni; negli altri, accessibili perché non delimitati lungo il loro perimetro, sarà comunque vietato sostare. (Il Giorno)
Le nuvole lasceranno spazio al sole da venerdì 18 aprile, anche se il weekend di Pasqua per il momento si prospetta ancora piuttosto nuvoloso. Dal pomeriggio di domenica ci aspettiamo un avvicinamento di un minimo di pressione, con tempo prevalentemente molto nuvoloso e pioggia su gran parte della regione». (LegnanoNews)
Pioggia e vento forte hanno caratterizzato la notte appena trascorsa, a Milano e nel Milanese, dove si sono registrate abbondanti precipitazioni ma soprattutto raffiche, secondo il meteo, fino a 30 nodi. (la Repubblica)

Secondo le previsioni, la giornata sarà caratterizzata da precipitazioni diffuse, più intense e persistenti sui settori prealpini e occidentali della Lombardia, con una progressiva estensione verso est. (Prima Lecco)
È servita una gru per liberare la strada da un grosso albero caduto sulla carreggiata a Pantigliate, nel milanese. Fra i comuni più interessati, oltre a Pantigliate, Rodano e Peschiera Borromeo. (RaiNews)
Come indicato dalla nota, “per la restante parte della giornata di oggi sono previste precipitazioni diffuse, moderate sui settori occidentali della regione e sulla fascia Prealpina, deboli altrove, con possibili precipitazioni localmente forti sui confini con il Piemonte. (Cremaonline)