Milano-Cortina 2026, Santanchè: "Grande evento anche di promozione turistica"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Milano-Cortina 2026, Santanchè: " evento anche di promozione turistica" 14 aprile 2025 “Questo è un evento molto importante perché oggi parte la torcia olimpica che girerà tutta la nostra Italia. È un grande evento sportivo, Milano-Cortina 2026, ma non solo sportivo, perché attraverso le Olimpiadi si unisce: in diretta siamo a Osaka e Milano, fa capire quanto le Olimpiadi possano unire i popoli”. Lo ha dichiarato la ministra del Turismo Daniela Santanchè, parlando a margine della cerimonia di presentazione delle torce olimpica e paralimpica al Teatro della Triennale di Milano. (Il Sole 24 ORE)
Se ne è parlato anche su altri media
Non è minimalismo. Incarnazione del design italiano. (Napoli Magazine)
La Ministra: "Alla faccia di chi non le voleva, ce l'abbiamo fatta" (lapresse.it)
"La nostra partnership" con le olimpiadi e quindi con Milano-Cortina 2026 "è naturale" perché "l'Expo parla di disegnare una società per il futuro delle nostre vite" e "la cosa più importante in fondo è la salute, che è anche la salute mentale, la correttezza, l'imparare a fare squadra". (Gazzetta di Parma)

Nel lungo viaggio della fiamma olimpica che percorrerà 12000 chilometri in giro per i Comuni italiani, Pesaro è stata definita città di transito. “Il 5 gennaio la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026 passerà a Pesaro – annuncia il sindaco Andrea Biancani, con al fianco l’assessore Mila della Dora –: possiamo già invitare quanti interessati a partecipare all’evento storico a candidarsi per diventare tedoforo”. (Il Resto del Carlino)
A sostenerlo è il consigliere comunale Daniele Vitale che fa esplicito riferimento al passaggio della fiaccola olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026 il 17 dicembre di quest’anno. “Il mondo sportivo, e non solo, della nostra città avrà modo di mettersi, ancora una volta, in evidenza. (Radio RTM Modica)