Tre azzurri in pista nello snowboard, oggi a Bardonecchia le prime medaglie degli Special Olympics

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da stamattina le nuvole basse coprono il cielo e, in parte, la pista 23 Olimpica del Melezet - si scalda l'atmosfera degli Special Olympics Winter Games che oggi a Bardonecchia assegnano le prime medaglie dello snowboard. Nella categoria intermediate sono attesi in pista, nella sfida del gigante, anche i primi italiani. Gli azzurri Si tratta di Luca De Pieri,… (La Stampa)
Ne parlano anche altre fonti
L'11 marzo 2025, il plesso della Scuola dell'Infanzia di San Filippo ha ospitato una straordinaria manifestazione in collegamento con Torino, in occasione dei World Winter Games. L'evento ha riunito... (Virgilio)
BARDONECCHIA. Arriva al traguardo, alza i pugni al cielo, chiede un pezzo di cioccolata e lo mangia con gli occhi sognanti. A quel punto, certo, si può fare l’intervista. (La Stampa)
Una scelta che mi ha cambiato la vita. Fin da allora avevo un sogno: portare i Giochi Mondiali in Italia. (Corriere della Sera)

La sciatrice 25enne nata e cresciuta sulle piste della località dell’Alta Valsassina Oggi la prima gara, a farle il tifo i suoi due maestri Giampiero Manzoni e Monica Malugani (Lecconotizie)
Grazie a Luca De Pieri, Sonia Sechi e Ugo Valentini, il quarto giorno ai Giochi Mondiali di Torino 2025 regala le prime gioie preziose a Bardonecchia nello Slalom Gigante, un percorso più lungo con porte distanziate rispetto al normale slalom, e che richiede maggiore velocità e precisione. (Sport Mediaset)
Tra Samuele e Michael ci sono mille chilometri di distanza, gli stessi che separano Torino e Bratislava, eppure hanno storie incredibilmente simili. Si sono incontrati a Bardonecchia grazie ai Mondiali invernali Special Olympics, che fino al 15 marzo vedono impegnati 1500 atleti con disabilità intellettiva. (Vita)