Fagioli, il presente e l’ombra delle scommesse: tra libri, debiti e chat



Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nicolò Fagioli, che oggi scenderà in campo con la maglia della Fiorentina, sembra voler lasciarsi alle spalle ogni ombra del passato, rifugiandosi nelle pagine de L’Alchimista di Paulo Coelho. Tra i versi sottolineati dal centrocampista, spicca quello che recita: “Non vivo né nel mio passato né nel mio futuro, possiedo solo il presente”. Una scelta che appare quasi simbolica, considerando i mesi trascorsi tra inchieste e polemiche legate al caso delle scommesse illegali, un vortice da cui fatica a uscire.
Dalle indagini della procura di Torino, infatti, emergono dettagli sempre più intricati. Oltre a Fagioli, coinvolto per aver scommesso attraverso piattaforme non autorizzate, spunta il nome di Nicolò Pirlo, figlio dell’ex campione Andrea. Quest’ultimo, stando agli atti, avrebbe bloccato i conti del figlio dopo aver scoperto un debito di 30mila euro, accumulato proprio con le scommesse. Un gesto drastico, che però non basta a fermare le domande su un sistema più ampio, che pare aver coinvolto diversi calciatori.
I numeri, del resto, parlano chiaro: Fagioli avrebbe ricevuto prestiti per quasi 600mila euro da amici e colleghi, soldi utilizzati per ripagare i creditori. Bonifici indirizzati a una gioielleria, pagamenti su PostePay, transazioni che ora sono al centro dell’attenzione degli investigatori. E mentre la sua carriera cerca di ripartire, restano aperte le questioni legali, con il rischio di sanzioni sportive ancora in sospeso.
Ma il caso non si ferma a lui. Nelle chat scoperte dalla polizia, come quella denominata «Las Vegas», creata da alcuni giocatori dell’Under 21 durante un ritiro, si parlava di poker e scommesse, con cifre in gioco non trascurabili. Sandro Tonali, già coinvolto nell’inchiesta, avrebbe menzionato anche Alessandro Florenzi, le cui puntate potrebbero costargli un procedimento disciplinare. Un quadro che, partito da un’indagine su singoli episodi, sta rivelando dinamiche più complesse, con interrogativi che toccano l’ambiente del calcio nel suo insieme.