Roma, ecco Alcaraz: si allena e parla di calcio con Cobolli. Sarà al top per l'esordio?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Carlos Alcaraz è sbarcato a Roma, alla ricerca della forma migliore. Non gioca dalla finale di Barcellona, durante la quale ha accusato un infortunio muscolare che l’ha costretto a saltare il 1000 di casa a Madrid. La sua presenza al Foro Italico era in dubbio. “Sarò sicuramente a Parigi, cercherò di giocare a Roma”, aveva detto due settimane fa, una volta appreso l’esito degli esami: lesione all’adduttore destro. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri giornali

Carlos Alcaraz si prepara agli Internazionali d'Italia 2025. Anche per me è una grande motivazione, mi divertirò a vederlo giocare e spero di incontrarlo in finale". (Adnkronos)

Foto di Felice Calabrò ROMA – La solita faccia da monello, il solito sorriso. Dopo un anno di assenza forzata Carlos Alcaraz è tornato al Foro Italico e le sue prime parole mirano a dissipare tutti i dubbi che ancora aleggiavano sulla sua presenza a causa del recente infortunio che l’ha costretto a saltare il torneo di Madrid (Il Tennis Italiano)

Ma credo che non ci fosse posto migliore per tornare se non qui a casa sua per lui, qui a Roma. "Sono davvero felice che sia di nuovo qui. (eurosport.it)

Carlos Alcaraz rientrerà in campo a Roma dopo il forfait a Madrid per un problema muscolare: "Fisicamente mi sento sempre più vicino al 100%, ogni giorno migliora la mia condizone. Sono contento di vederlo di nuovo in campo". (Sky Sport)

Carlos Alcaraz si prepara agli Internazionali d’Italia 2025. Il tennista spagnolo ha parlato oggi, giovedì 8 maggio, in conferenza stampa e ha commentato, inevitabilmente, il ritorno in campo di Jannik Sinner: “È fantastico averlo di nuovo qui. (OglioPoNews)

«Sto bene, mi sono allenato bene e sono in buona forma», spiega il Nino urbi et orbi per mettere subito a tacere le preoccupazioni per l’infortunio (adduttore destro e bicipite femorale sinistro) che dopo il successo a Monte-Carlo lo ha costretto a saltare il Masters 1000 di casa… (La Stampa)